Risultati da 1 a 25 di 76

Discussione: Pistola HVLP

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pistola HVLP

    non è la posizione del serbatoio ma l'interno della pistola che cambia. Il percorso dell'aria e l'ugello che nella pratica nelle HVLP professionali dovrebbe creare meno polveri. Anche io ho una walcom e va benissimo, quella HVLP che ho preso mi ha dato non pochi problemi all'inizio.
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pistola HVLP

    gioweb scusa, solo altre 2 domande:

    come regolo il compressore?
    che ugello prendo, 1,2 o 1,4?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pistola HVLP

    lo regoli attorno a 2.5 / 3 atmosfere ma prima devi fare qualche prova di spruzzo.
    sia 1.2 che 1.4 vanno benissimo per verniciare. 1.4 va bene anche per il fondo, quindi ti consiglio questo.
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pistola HVLP

    grazie mille, domani compro tutto e passo il fondo. Così prendo la mano.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pistola HVLP

    Onestamente non capisco perché sconsigli le HVLP...

    Per quanto riguarda il manometro al calcio io lo reputo fondamentale, soprattutto per noi che sicuramente abbiamo serbatoi dell'aria da 100 litri in giù: la pressione varia molto velocemente, e il manometro al calcio ti permette di tenerla sempre costante al variare della pressione nel serbatoio.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pistola HVLP

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Onestamente non capisco perché sconsigli le HVLP...
    perchè dalla mia esperienza per spruzzare ha bisogno di molte atmosfere difficilmente gestibili dal 25 litri. Poi non so se ho sbagliato io ma a 3 atm faceva un polverone pauroso. Ho dovuto passare a 7 atm.

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il manometro al calcio io lo reputo fondamentale
    anche se non è HVLP?
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pistola HVLP

    Con le HVLP si lavora a circa 2 bar al calcio. Certo, consumano tanta aria, ma vale il solito discorso che se hai poco serbatoio aspetti che si ricarichi

    Sul regolatore di pressione tutto si può fare, anche a occhio, lavori egregi sia HVLP che non... dipende da che linguaggio parliamo

    Il regolatore al calcio, come ho detto, è utile sia per lavorare alla pressione d'esercizio ideale, indicata dal produttore della pistola, sia per mantenerla il più costante possibile. Tutto ciò non ha evidentemente nulla a che vedere con il fatto che l'aerografo sia HVLP o meno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •