Salve a tutti.
Sono nuovo nel forum... complimenti!

Premetto che non sono un grande motociclista.
Da poco ho acquistato un 125 primavera dell'81. Tutto bene, motore che gira da dio, ma ho un pò di perplessità sull'uso dei freni e sulla percorrenza delle curve.

Il freno anteriori praticamente non lo uso, se non proprio alla fine della frenata quando sono quais fermo. Ho provato a usarlo ma oltre a creare il classico affondamente, sembra proprio che la moto non si fermi... voi come dosate i freni? può essere un problema del freno anteriore consumato?

Un'altro aspetto che non mi fa prendere molto confidenza è che la vespa in fase di curva tende a bacollare o sbacchettare.
Lo fa anche sui rettilini a velocità elevata (intorno ai 70km) ma credo che questo sia normale.
Vorrei sapere se è normale che il fenomeno si presenti anche in curva intorno ai 30km. I ll risulato è che, forse per timore, tendo a inclinare poco il mezzo e quindi a fare curve moooolto larghe.
ho notato che la ruota anteriore mentre gira sembra oscillare leggermente. Può essere il cerchione storto a creare quel problema?

Grazie a tutti. Se avete consigli di guida sono i benvenuti essendo veramente alla prime armi.

Grazie ancora