Risultati da 1 a 25 di 108

Discussione: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Ragazzi visto che l'argomento non è solo di small frame mi aggrego qui:
    Oggi insieme ad un mio carissimo amico con l'agility kimco ci siamo fatti una passeggiata per strade di montagna, asfaltate, con scaffe e a volte e ovviamente in salita!
    Ho notato che la vespa in curva è instabilissima, ho rischiato un paio di volte scivolate per il davanti e qualche volta di dietro, causa accellerazione nelle scaffe.
    Adesso mi chiedo, è normale che col PX con l'ammo davanti e dietro con nemmeno 1.000 km quando faccio le curve sopra i 40 cominci a sbandare davanti come se avesse i copertoni secchi?? Le gomme sono anchesse nuove, in quella davanti ancora ce il filino della fusione al centro!!
    Oggi mi ha fatto prendere qualche spavento, appena prendo una curva ad ampio raggio un po più veloce e ce qualche scaffettina la vespa comincia ad andarsene davanti in maniera (a parer mio) anomala!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ragazzi visto che l'argomento non è solo di small frame mi aggrego qui:
    Oggi insieme ad un mio carissimo amico con l'agility kimco ci siamo fatti una passeggiata per strade di montagna, asfaltate, con scaffe e a volte e ovviamente in salita!
    Ho notato che la vespa in curva è instabilissima, ho rischiato un paio di volte scivolate per il davanti e qualche volta di dietro, causa accellerazione nelle scaffe.
    Adesso mi chiedo, è normale che col PX con l'ammo davanti e dietro con nemmeno 1.000 km quando faccio le curve sopra i 40 cominci a sbandare davanti come se avesse i copertoni secchi?? Le gomme sono anchesse nuove, in quella davanti ancora ce il filino della fusione al centro!!
    Oggi mi ha fatto prendere qualche spavento, appena prendo una curva ad ampio raggio un po più veloce e ce qualche scaffettina la vespa comincia ad andarsene davanti in maniera (a parer mio) anomala!
    Le gomme troppo nuove sono quasi peggio di quelle eccessivamente consumate,facci un migliaio di chilometri e vedrai qualche miglioramento,se di gomme si tratta....

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Credo che le gomme non sono di quelle scarse, michilen s83...
    Di solito non mi seggo indietro, occupo il posto portando il limite del "culo" sulla fascia della sella.
    Proverò a mettermi più avanti...
    Diciamo che oggi in un paio di occasioni oggi me la sono cagheta!! Altro che ginocchio fuori, avevo paura a piegarla un pò!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    io penso che la sicurezza in curva sia data da una serie di cose del tipo:

    dal tuo peso e anche un po dalla tua esperienza nel portare la vespa.

    io che sono abbastanza magro, e inutile che regolo la pressione a piu di 2.5 sia ant che post perche in curva dopo un certo limite senti il posteriore come se scivola(e a volte anche l'anteriore)
    1.8 2 max


    ci vogliono gomme buone(poi dipende dalle tue scelte,gusti, e cosa vuoi farne) s83 hanno un limite, sm100 hanno una spalla infinita
    ma cmq le s83 sono delle validissime gomme

    ammortizzatori buoni magari anche regolabili(vedi ammo carbone)
    prova a prendere una curva con un ammortizzatore scarico, sono vivo per miracolo.


    ma anche una buona impostazione nel prendere determinate curve
    ci sono curve e curve....devi anche constatare le condizioni dell'asfalto

    c'e chi dice che prendono curve impegnative anche in 4a...io personalmente le curve impegnative le prendo sempre in 3a per tenere sempre il motore pronto.(vedi curve cieche che chiudono).


    ma intanto per farti un esempio di buon guidatore ahahaha http://www.youtube.com/watch?v=PhKBE...eature=related

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    io penso che la sicurezza in curva sia data da una serie di cose del tipo:

    dal tuo peso e anche un po dalla tua esperienza nel portare la vespa.

    io che sono abbastanza magro, e inutile che regolo la pressione a piu di 2.5 sia ant che post perche in curva dopo un certo limite senti il posteriore come se scivola(e a volte anche l'anteriore)
    1.8 2 max


    ci vogliono gomme buone(poi dipende dalle tue scelte,gusti, e cosa vuoi farne) s83 hanno un limite, sm100 hanno una spalla infinita
    ma cmq le s83 sono delle validissime gomme

    ammortizzatori buoni magari anche regolabili(vedi ammo carbone)
    prova a prendere una curva con un ammortizzatore scarico, sono vivo per miracolo.


    ma anche una buona impostazione nel prendere determinate curve
    ci sono curve e curve....devi anche constatare le condizioni dell'asfalto

    c'e chi dice che prendono curve impegnative anche in 4a...io personalmente le curve impegnative le prendo sempre in 3a per tenere sempre il motore pronto.(vedi curve cieche che chiudono).


    ma intanto per farti un esempio di buon guidatore ahahaha YouTube - vespa del tale 81 prima puntata

    Enzo anchio sono leggerino, sono appena 60kg.
    Le gomme credo siano a 2. Premetto che non mi sento un pilota, ma anche io le curve le faccio con la 3a xke voglio il motore pronto.
    Ecco oggi mi faceva l'effetto sculettamento che dici tu.
    La strada credo che la conosci, è quella per salire ad altofonte da villaciambra. Le scaffe ci sono e come, ma oggi era troppo instabile!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Ciao e benvenuto tra di noi e soprattutto complimenti per la tua scelta di prenderti prorpio una Vespa e non qualcos'altro ...

    Poi io non sarò il buono insegnante per la guida perché come la guido io nelle curve ... meglio lasciar perdere ... ci sono tanti con le moto che non riescono a starmi dietro ... sono scemo del tutto e quindi meglio che non parli con me su questo ...Se trovi i miei primi post vedrai che anch'io non avevo tanta confidenza e prendevo le curve molto piano e molto largo ... ma poi una volta acquisita la confidenza con il mezzo, posso dire di rischiare anche troppo a volte ... In fin dei conti, sia per la potenza dei freni ( non prorpio eccelenti ) che per altri fattori, la Vespa non è fatta per fare le gare, ma per goderla in una guida tranquilla .... ( eh guarda chi te lo dice ... te lo dice uno che la gode così al massimo al 20% della strada fatta, invece in altre occasioni e a manetta e facendo le curve da gara ... )

    Per quanto riguarda il freno ... vedi io ho avuto lo stesso problema come te e l'ho risolto recentamente cambiando le ganasce ... non erano consumate ma vetrificate ... ora frena meglio, ma concordo pienamente con quello che ha detto tommyramone ... quel freno va usato ( almeno secondo me ) solo per aiutare a quello posteriore e quando devi fermarti ... ioè io ne uso tutti e due contemporaneamente e secondo la mia logica è proprio giusto fare così ... frenare con il solo freno anteriore è pericoloso di più visto che manca la luce stop in quel caso , quindi rischi un bel tamponamento da dietro !!!!

    Per quanto riguarda il cerchio un po' storto ... il mio posteriore lo era e io l'ho cambiato l'anno scorso ... ora va tutto bene ... per gli ammortizzatori non saprei dirti niente perché non ho avuto i problemi con gli stessi !!!


  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Gomme buone e pressione prima di tutto: l'anteriore non deve essere troppo gonfia, 1.5, 1.6 al max.
    Quoto Enricopb sul discorso del carico: in curva, se si vuole andare allegri, bisogna caricare in avanti: avanti sulla sella, busto verso il manubrio.
    Se l'ammo anteriore è buono, la gomma disegnerà traiettorie precise.

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    ma intanto per farti un esempio di buon guidatore ahahaha YouTube - vespa del tale 81 prima puntata
    "Tecnicamente parlando" quello lì è un buon stuntmen, ed un perfetto imbecille, visto che quelle cose le fa per strada e non in pista.







  9. #9
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    "Tecnicamente parlando" quello lì è un buon stuntmen, ed un perfetto imbecille, visto che quelle cose le fa per strada e non in pista.

    beh non credo sia un perfetto imbecille visto che la strada non e trafficata ......poi se per caso passa qualuno, oh so c*** suoi

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    "Tecnicamente parlando" quello lì è un buon stuntmen, ed un perfetto imbecille, visto che quelle cose le fa per strada e non in pista.
    Beh dai, non esageriamo .. altrimenti questi che sono?
    YouTube - Tasty
    YouTube - Fun Run with James and Louis

    Alla fine nei tornanti stretti come quello basta che chi sta riprendendo ti avvisi che sta arrivando una macchina e in un secondo sei fermo

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa: curve, frenate.. consigli di guida

    Ciao a tutti ragazzi...
    Da vespista più inesperto ho seguito in silenzio tutta la vostra discussione.

    Recentemente ho lasciato una small (50 L) per una large (TS) e devo dire che questo passaggio sta lentamente modificando il mio stile di guida.

    Vorrei qualche parere da parte vostra sull'utilizzo dei freni in curva.
    Inoltre qualche consiglio più in generale di tecnica di guida per una large come la TS è ben accetto!

    PS: mi spiegate il meccanismo per cui è possibile fare una curva in un lato girando lo sterzo dal lato opposto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •