posso dire la mia ???
frenare in curva da che mondo e mondo provoca il cosi' detto EFFETTO RADDRIZZANTE ...perche' le masse logicamente (e' fisica) si spostano verso l'esterno...le ruote sono tonde ... la forza centrifuga nn e' un opinione etc etc .... SI RADDRIZZA !
nelle frenate la rigidita' del telaio (o scocca dato che parliamo di vespa) deve trasferire il carico (semplifichiamo) da una ruota all'altra ...quindi in questo caso un funzionamento ottimale delle sospensioni e' quanto meno IMPORTANTISSIMO !! (giusto carico...taratura...k di progressione e infine regolazioni tutte ad HOC in base al pilota e alle esigenze) ... tutte cose che penso siano fatte standard (come sulle moto..a meno che nn si passi ad un afthermarket ricalibrato ad hoc)
Grandezza raggio del cerchio e qualita' (sia costruttiva che di copertura) delle gomme stabilizza soltanto la percorrenza (se nn avessero grip nn avrebbe senso) ... PERCORRENZA NN TRAIETTORIA !!
La posizione del pilota al 90% condiziona...migliora...peggiora...o rende catastrofica ogni singolo cambiamento di inclinazione di un mezzo !!
Premesso che e' una vespa e nn una moto da corsa .... premesso che cercare il limite su un mezzo cosi' ...ha poco senso ..... che fretta avete di donare gli organi ??