Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
...
Sta storia dello sterzare dall'altro lato vuol dire indurre un sovrasterzo, si vede nelle gare di motard o motocross e presuppone che la ruota dietro derapi perchè segue una traiettoria differente dal proprio senso di rotolamento.
...
Stiamo un po' confondendo le cose: spingere sul manubrio ad esempio a destra equivale ad applicare una forza al giroscopio (la ruota). Questo porta (è una legge fisica) a fare inclinare la moto appunto a destra. Non si induce nessuno sovrasterzo.
Derapate e affini non centrano nulla, lì entrano in gioco altre mille variabili.

Il risultato dello "spingere sul manubrio" lo si ottiene immediatamente, il manubrio praticamente non gira e se si fa una mossa troppo brusca è INEVITABILE che la moto si sdrai.
C'è da dire che se invece si tengono le braccia morbide e si inclina la moto col proprio peso senza applicare nessuna forza al manubrio allora sì, il manubrio tende a girare appunto nel senso "giusto" della curva, ma così facendo (e tutti i motociclisti lo sanno, anche se molti inconsciamente) si piega di meno.

Quello "stabilizzare la moto" come lo chiami tu, altro non è che l'applicazione di questa legge fisica: applicando tramite il manubrio una forza al giroscopio, questo è portato ad inclinarsi e quindi, nel caso della moto, a stabilizzare l'assetto in curva...



(per i "fisici": scusate, lo so di avere detto molte imprecisioni, ma sono molto arrugginito su ste cose, inoltre ho tentato di semplificare al massimo, spero che il senso del discorso si sia capito)