Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Problemi erogazione PX150

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Problemi erogazione PX150

    ciao ragazzi, posseggo un px 125 dell'86 col cilindro 150 piaggio.
    HO un problema in erogazione nel senso che in accelerazione, soprattutto in partenza e andando in marce alte a basse velocità, ha tipo un andamento irregolare del motore, tipo singhiozzamento.
    Ho cambiato il carburatore, il mio era conciato, me l ha carburata il meccanico, prima faceva anche dei vuoti tipo ingolfamenti ora non li fa piu ma il suddetto problema me lo fa ancora e il meccanico dice che è vecchia quindi perfettamente non si puo far andare....mi pare strano :S
    Non puo essere la centralina? Io non la sopporto piu sta cosa!!!
    Grazie a tutti in anticipo raga

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Preciso che dopo quel singhiozzamento ad un pelo di acceleratore, il motore comincia a girare da dio e arriva a 95 in 2 con un quarto di gas..

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Unhappy Riferimento: Problemi erogazione PX150

    UP

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    hai fatto i fori sul filtro dell'aria?
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    no perchè?

    (ho provato un altra centralina volante e non cambia nulla...)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Allora molti quando aumentano la cilindrata delle proprie vespe fanno dei fori in corrispondenza dei getti nel filtro dell'aria... ci sono dei post in giro ora provo a cercarli..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Ciao, ho speso 150 euro di meccanico penso che l abbia carburata bene no?
    So che ha cambiato dei getti, e pare che ci abbia lavorato su molto tempo visto che mi ha fatto fuori mezzo serbatoio di b enza...che ne dici?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    non so dirti so che io avevo circa gli stessi sintomi sebbene non abbia aumentato la cilindrata .. non sapevo più cosa fare ho provato a fare questi fori e tutto è andato a posto..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Ciao a tutti eccomi ancora qui con lo stesso problema, nel frattempo sono stato da un meccanico che mi dice che secondo lui è il cilindro, perchè il cielo del pistone ai bassi regimi è bagnato d'olio e non avviene bene la combustione.
    Allora oggi di santa pazienza mi sono smontato tutto e vedo che il cilindro è perfetto e il pistone a parte essere molto nero nella metà alta non è neanche tanto incrostato sul cielo. Le fasce hanno leggermente gioco in senso verticale (poca roba, magari è proprio così).

    Cosa faccio?
    Secondo voi vale la pena di rettificare? Cambio solo il pistone? Non so quanti km reali abbia. Il contachilometri dice 22.000 ma l'ho presa usata 13 anni fa quindi non so cos'abbiano fatto prima.

    Grazie a tutti, lamp

  10. #10

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    non sono espertissimo in motori vespa ma per quanto ne so, quando la carburazione è particolarmente capricciosa da mettere a punto, è dovuto generalmente a trafilamenti d'aria a valle del carburatore (collettore, testa , base cilindro , paraolio ecc...).
    Prova magari quando si manifesta il difetto , a tirare gradualmente lo starter dell'aria; l'effetto migliorativo può indicare aria aspirata nociva.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Grazie,
    secondo te il mezzo pistone bruciacchiato e le fasce con leggero gioco verticale possono causare il mio problema?
    Le caratteristiche della mia vespa sono:
    parte sempre con l'aria, anche dopo 10 minuti che ti sei fermato. A motore freddo (con o senza aria) il difetto NON lo fa, dopo poco comincia.

  12. #12

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Il pistone "bruciacchiato" e le fasce con il gioco (un po è normale) assiale, sono indice di molti chilometri alle spalle ma escludo abbiano influenza diretta sul difetto da te descritto.
    Piuttosto, anni e chilometri hanno forse "fregato" un paraolio.
    Se non ti consuma l'olio del cambio , è facile sia il paraolio lato volano a lasciar passare aria.

  13. #13

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    P.S. Il paraolio lato volano, credo sia sostituibile senza aprire i carter motore.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Ciao e grazie dell'aiuto e dei consigli.
    Ho appena finito di cambiare il cilindro, messo uno rettificato con pistone nuovo, niente da fare, come dici tu il difetto rimane..
    In settimana andrò a prendere il paraolio della parte volano e l'estrattore e proviamo quest'ultima chance
    Adesso ho cilindro nuovo, carburatore nuovo, bobina nuova, mi mancano solo i paraoli e la frizione ed ho revisionato il motore!

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ciao e grazie dell'aiuto e dei consigli.
    Ho appena finito di cambiare il cilindro, messo uno rettificato con pistone nuovo, niente da fare, come dici tu il difetto rimane..
    In settimana andrò a prendere il paraolio della parte volano e l'estrattore e proviamo quest'ultima chance
    Adesso ho cilindro nuovo, carburatore nuovo, bobina nuova, mi mancano solo i paraoli e la frizione ed ho revisionato il motore!
    ma scusa il tuo è un problema di erogazione a monte, cioè di carburazione, che cacchio sei andato a sostituire cilindro e pistone(se era vecchio è comunque una cosa sbagliata, se non è grippato si lucida e si cambiano le fase.)


    fai le cose con ordine.smonta la vschetta carburatore, smont il filtro dell'aria, fai una foto. smonta i getti e indica la numerazione.smonta il carburo e sostituici la guarnizione carburo vaschetta e vaschetta carter.

    il problema lo risolviamo.e fidati, i meccanici non sono tutti uguali.se il tipo sistema vespe è un conto..ma seè giovane e sistema scooter e motorette di carburatori non ne capisce una mazza..

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Il cilindro l'ho rettificato (gli ho lasciato li il mio e me ne ha dato uno al volo rettificato, sempre originale piaggio, col pistone nuovo)
    Il tipo aveva in officina 5 vespe px, quindi non è uno sprovveduto, infatti lui stesso mi ha detto di dare un'occhiata al cilindro e se non risolvevo di pensare ai paraoli.
    il carburatore è stato carburato perfettamente dalla piaggio con relative guarnizioni nuove

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Il cilindro l'ho rettificato (gli ho lasciato li il mio e me ne ha dato uno al volo rettificato, sempre originale piaggio, col pistone nuovo)
    Il tipo aveva in officina 5 vespe px, quindi non è uno sprovveduto, infatti lui stesso mi ha detto di dare un'occhiata al cilindro e se non risolvevo di pensare ai paraoli.
    il carburatore è stato carburato perfettamente dalla piaggio con relative guarnizioni nuove
    scusami, ma rettificato perchè? avevi scaldate? grippate? tieni conto che se aspiri aria da qualche parte finisci col grippare.puoi girare un po' ma non per molto e sopratutto perdi potenza ma in modo regolare e non con vuoti.

    in secondo luogo la carburazione è una cosa che richiede tempo e km.in officina la si puo' abbozzare ma la regolazione va fatta man mano he si cammina perchè gli effetti delle piccole modifiche si vedono appunto viaggiando.

    questi tuoi vuoti ti assicuro sono un problema comunq a molti.e come ti ha detto qualcuno si potrebbe risolvere con poco.fai una prova, prova a togliere il coperchio del filtro e il filtro e dai un paio di accelerate e vedi come va.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Il meccanico mi ha tenuto la vespa 2 giorni per carburarla, mi ha fatto fuori mezzo serbatoio e spendere 150 euro, mi auguro che abbia fatto bene il suo lavoro, anche perche i vuoti li faceva prima della carburazione adesso no!
    il problema ora è una sorta di saltellamento irregolare ad un pelo di acceleratore...
    Proverò a togliere filtro e coperchio ed andare con un filo di acceleratore ma non credo proprio sia li il problema purtroppo.

    Cilindro rettificato visto che era un po consumato, c'era una grippatina che mi ha fatto notare il meccanico ed aveva poca compressione (ora la pedivella è ben più dura)

    Grazie del contributo!

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    HO RISOLTO!!!!! (scusate il maiuscolo ma ci sta dai!!)

    Dopo anni di nervoso, non voglio fare il presuntuoso ma a tutti i meccanici dicevo che per me era un problema elettrico ed in un certo senso lo era
    Chi mi diceva fosse la carburazione, chi il cilindro, chi che prendeva aria...


    Il furbone del vecchio proprietario o chi per esso è stato così furbo da inserire il volano sull'albero senza incanalare il gradino che lo blocca che vi è sull'albero stesso. Col tempo, il gradino si è rotto e di conseguenza il dado, allentandosi, ha fatto muovere il volano fuori anticipo, ora per metterlo in fase quindi bisogna inserirlo a occhio, contro la forza della calamita che agisce sullo statore e stringere il bullone.

    adesso la vespa è uno spettacolo (non me la ricordavo così fluida e da crociera:P) ma quest'albero dovrò cambiarlo prima o poi

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    HO RISOLTO

    Dopo anni di nervoso, non voglio fare il presuntuoso ma a tutti i meccanici dicevo che per me era un problema elettrico ed in un certo senso lo era
    Chi mi diceva fosse la carburazione, chi il cilindro, chi che prendeva aria...


    Il furbone del vecchio proprietario o chi per esso è stato così furbo da inserire il volano sull'albero senza incanalare il gradino che lo blocca che vi è sull'albero stesso. Col tempo, il gradino si è rotto e di conseguenza il dado, allentandosi, ha fatto muovere il volano fuori anticipo, ora per metterlo in fase quindi bisogna inserirlo a occhio, contro la forza della calamita che agisce sullo statore e stringere il bullone.

    adesso la vespa è uno spettacolo (non me la ricordavo così fluida e da crociera:P) ma quest'albero dovrò cambiarlo prima o poi
    fantastico..! sai come si dice..non c'è miglior medico che se stesso, così per la vespa, non c'è miglior meccanico che noi stessi!

    per il resto, accipicchia, con un anticipo alla cazz rischiavi si di andar male ma anche di far molti danni..complimenti ancora, e finalmente goditi la vespa!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Grazie cugino

    Praticamente si è rotta la chiavella

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    ma è rotta la chiavella o la sua sede sull'albero??
    prova

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Vi manca un pezzo.
    Intanto che andavo a comprare la chiavella nuova ho scaldato il motore appena rettificato.
    Eppure ho riposto il volano così come è stato per anni con la chiavella rotta

    Adesso ho montato la chiavella, regolato l'anticipo come si deve e la vespa va COME UN OROLOGIO.
    Ho anche dato un'occhiata al cilindro che ha una riga che si sente pochissimo solo con l'unghia...
    Adesso la uso per un po' per vedere che non mi si inchiodi ancora e provvederò con un'altra rettifica (la vespa va da dio ma sono perfezionista)

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Sono incazzato come una bestia.
    Oggi seconda scaldata.
    Eppure per 15 anni non è mai successo. Ora ho solo cambiato il cilindro (rettificato) ed ho sistemato la chiavella che era rotta sistemando l'anticipo su IT.
    SEnto puzza di rettifica fatta male.

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problemi erogazione PX150

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Sono incazzato come una bestia.
    Oggi seconda scaldata.
    Eppure per 15 anni non è mai successo. Ora ho solo cambiato il cilindro (rettificato) ed ho sistemato la chiavella che era rotta sistemando l'anticipo su IT.
    SEnto puzza di rettifica fatta male.
    se stai osservando tutte le buone regole (non vai oltre i 50km/h , fai miscela un po' piu grassa, sei giusto di getti) è davvero una cosa strana..dovresti smontare e fartelo misurare..mi spiace vedere che non riesci proprio ad uscirtene!


    comunque potresti smontare il cilindro , dargli una lucidatina( in questo modo aumenteresti un pelo le tolleranze) e vedere com'è messo il pistone e le fasce (se erano nuove una piccola limatina sui fili)... rimnti tutto, metti un po' piu d'olio e bon.. la candela com'è?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •