Grazie cugino
Praticamente si è rotta la chiavella
![]()
Grazie cugino
Praticamente si è rotta la chiavella
![]()
ma è rotta la chiavella o la sua sede sull'albero??
prova
Vi manca un pezzo.
Intanto che andavo a comprare la chiavella nuova ho scaldatoil motore appena rettificato.
Eppure ho riposto il volano così come è stato per anni con la chiavella rotta
Adesso ho montato la chiavella, regolato l'anticipo come si deve e la vespa va COME UN OROLOGIO.
Ho anche dato un'occhiata al cilindro che ha una riga che si sente pochissimo solo con l'unghia...
Adesso la uso per un po' per vedere che non mi si inchiodi ancora e provvederò con un'altra rettifica (la vespa va da dio ma sono perfezionista)
Sono incazzato come una bestia.
Oggi seconda scaldata.
Eppure per 15 anni non è mai successo. Ora ho solo cambiato il cilindro (rettificato) ed ho sistemato la chiavella che era rotta sistemando l'anticipo su IT.
SEnto puzza di rettifica fatta male.
se stai osservando tutte le buone regole (non vai oltre i 50km/h , fai miscela un po' piu grassa, sei giusto di getti) è davvero una cosa strana..dovresti smontare e fartelo misurare..mi spiace vedere che non riesci proprio ad uscirtene!
comunque potresti smontare il cilindro , dargli una lucidatina( in questo modo aumenteresti un pelo le tolleranze) e vedere com'è messo il pistone e le fasce (se erano nuove una piccola limatina sui fili)... rimnti tutto, metti un po' piu d'olio e bon.. la candela com'è?
Grazie della solidarietà.
E' tutto a posto, la carburazione è stata fatta dalla piaggio, la candela è nocciola, il motore gira perfettamente non le capisco proprio ste scaldate caxxo!!
Riparte IMMEDIATAMENTE dopo!
Io ho il miscelatore, quindi ci siamo, inoltre ho fatto una giunta di olio sintetico nel serbatorio. Che nervi
Come faccio a capire se la rettifica è stata fatta male?
ù
dovresti fare delle misure, in modo da capire quanta tolleranza hai.non so bene quanto sia su un 150 originale..controlla se il miscelatore funziona bene, all'inizio è possibile che le bolle d'aria creino vuoti nell'erogazione dell'olio, per questo quando si monta il gt si fanno comunque un paio di litri di miscela al 3% e si controlla il miscelatore..