Si parlava di lavaggio minuteria... Per i carter, una volta sgrassati, uso la trielina per le macchie con paglietta e poi con pennello per tirar via i residui. Anche sui cerchi in lega del Morini, che non sono lucidati. Provare per credere![]()
Si parlava di lavaggio minuteria... Per i carter, una volta sgrassati, uso la trielina per le macchie con paglietta e poi con pennello per tirar via i residui. Anche sui cerchi in lega del Morini, che non sono lucidati. Provare per credere![]()
Io, per la morchia pesante, uso il diluente alla nitro e anche per il resto.
io uso lo sgrassatore chente clair, quello arancione! và a meraviglia! con un bel pennelo e 1 pezzetto di legno per togliere la morchia più pesante e dopo è super pulito!
io aggiungo a tutti questi prodotti tanto olio di gomito![]()
chante clair arancione? è migliore di quello bianco? conoscevo la potenza racchiusa in qst roba odorante per "femminucce" ma l'arancione non l'avevo mai provato!
quasi quasi domani lo prendo!
Come nonna docet: CIF E PAGLIETTA e tutto torna a splendere in fretta, la migliore combinazione in assoluto.. Difetti? TANTO OLIO DI GOMITO!
gasolio e compressore (una specie di aerografo) ...a bassa pressione (2/3bar max) ... poi normalmente lascio a macerare col wd 40 dopo ...lavata normalissima con vaporella e sgrassatori vari (normalmente il fulcron...ma si mangia gomme e plastiche ...quindi usare con cautela) !! i motori tornano come nuovi :) :)
nn ho ancora mai provato a farlo con una vespa :(
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
il gasolio essendo piu' grezzo ha un maggiore potere detergente :) :) la benzina poi col tempo e' corrosiva verso plastiche...gomme...e anodizzazioni !! Ci sarebbe anche il petrolio lampante (petrolio bianco) ma costa relativamente tanto rispetto il gasolio :(