Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: eliminare il miscelatore sul px200e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    37
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    0

    eliminare il miscelatore sul px200e

    ciao ragazzi siccome io preferisco farmi la miscela,come faccio a disattivarlo?
    basta che non metto l'olio oppure debbo tappare pure il tubo?

  2. #2
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    37
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    nessuno sa dirmi nulla?

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    ...la tua non è per niente una buona idea...dicci perchè vuoi disattivare il mix.....se ti limiti a non mettere l'olio non solo avrai un punto dove entra aria alla grande col rischio di grippare per smagrimento, ma gripperai senz'altro il mix.....guarda che con alcuni controlli e alcune precauzioni il mix è affidabile anche con motori elaborati....certo, se usi carburatori diversi dall'originale, sei costretto a toglierlo....spiegati meglio.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...la tua non è per niente una buona idea...dicci perchè vuoi disattivare il mix.....se ti limiti a non mettere l'olio non solo avrai un punto dove entra aria alla grande col rischio di grippare per smagrimento, ma gripperai senz'altro il mix.....guarda che con alcuni controlli e alcune precauzioni il mix è affidabile anche con motori elaborati....certo, se usi carburatori diversi dall'originale, sei costretto a toglierlo....spiegati meglio.....
    concordo


  5. #5
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    37
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    ma io non ho proprio capito come funziona il mix,dove si trova??
    perche io ho un'altro 200 che non ce l'ha,posso prenderci il carbu e diventa senza mix?
    perche il tubo arriva al carbu ho visto

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    E' già....certo che ci arriva il tubo dell'olio....peccato che lo stesso olio lubrifica anche il meccanismo del miscelatore. Se gli togli l'olio il meccanismo non è più lubrificato e prima o poi si pianta facendo danni.....Pensa che prende il movimento direttamente dall'albero motore....Per eliminarlo non è assolutamente sufficente togliere e tappare il tubo dell'olio. Bisogna rimuovere tutto il meccanismo e tappare tutti i buchi.

    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    Comunque tutti cercano motori con mix e tu lo vuoi levare ?
    Come mai ?
    Creative Engineering

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    Il miscelatore consiste in un pompante mosso da una serie di ingranaggi comandati dall'albero motore. Il pompante sta sotto al coperchietto che trovi nella scatola del carburatore, togliendola vedi anzitutto in ingranaggio tagliato 'a salame', sul quale insiste il braccetto collegato al cavo del gas. Di conseguenza il miscelatore opera in base a due variabili: il numero dei giri (dato dall'albero) e l'apertura del gas.
    Fatta questa premessa, il pompante in sè è lubrificato proprio dall'olio miscela, mancato quest'ultimo gli ingranaggi grippano e bloccandosi tutto triterai l'ingranaggio calettato sull'albero. Insomma, un bel disastro. Se vuoi eliminarlo, devi togliere tutti gli ingranaggi e poi cercare di sigillare la loro sede, perchè comunica col vano cambio.
    Cambiare il carburatore non serve a nulla, anzi un carburatore con mix va benissimo su un motore senza mix. Questo perchè di fatto è solo un condotto in più, che eventualmente resta semplicemente inutilizzato.

    Comunque il miscelatore della Vespa è molto affidabile, spesso più di chi deve fare miscela. Togliere il miscelatore ad una Vespa che ne è provvista è un intervento invasivo che proprio non ha senso e mi permetto di non condividerlo affatto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    Va beh dai, forse il nostro amico, voleva togliere il mix, prima di tagliare in due la vespa. Semplice, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    37
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Il miscelatore consiste in un pompante mosso da una serie di ingranaggi comandati dall'albero motore. Il pompante sta sotto al coperchietto che trovi nella scatola del carburatore, togliendola vedi anzitutto in ingranaggio tagliato 'a salame', sul quale insiste il braccetto collegato al cavo del gas. Di conseguenza il miscelatore opera in base a due variabili: il numero dei giri (dato dall'albero) e l'apertura del gas.
    Fatta questa premessa, il pompante in sè è lubrificato proprio dall'olio miscela, mancato quest'ultimo gli ingranaggi grippano e bloccandosi tutto triterai l'ingranaggio calettato sull'albero. Insomma, un bel disastro. Se vuoi eliminarlo, devi togliere tutti gli ingranaggi e poi cercare di sigillare la loro sede, perchè comunica col vano cambio.
    Cambiare il carburatore non serve a nulla, anzi un carburatore con mix va benissimo su un motore senza mix. Questo perchè di fatto è solo un condotto in più, che eventualmente resta semplicemente inutilizzato.

    Comunque il miscelatore della Vespa è molto affidabile, spesso più di chi deve fare miscela. Togliere il miscelatore ad una Vespa che ne è provvista è un intervento invasivo che proprio non ha senso e mi permetto di non condividerlo affatto.
    ah ok no io pensavo fosse come lo scooter che toglievi la cinghia e bona..peccato...
    io purtroppo non e' che mi fido molto dei miscelatori,sopratutto perche questo era fermo dal 91,per il momento ho ancora dentro l'olio vecchio e non ho grippato...quindi funziona...

    poi perche usando il motul 800 dicono che non va bene con il miscelatore.. non so come mai

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •