Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: eliminare il miscelatore sul px200e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di nebo63
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casatenovo LC
    Età
    62
    Messaggi
    491
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    io ho fatto così sul motore che ho sul mio BRABUS, mettendo un tappo nel foro dove passa l'alberino e chiudendo con una flangia la sede dove sta normalmente il corpo del mix interponendo la normale guarnizione.
    ho così recuperato "volume" per l'aspirazione...
    mancavano già l'ingranaggio di rinvio e l'alberino: sto però per ripristinare il mix, non appena mi deciderò a dare una rinfrescata al motore...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    io ho dovuto perchè ho il motore del px200 con mix nel mio che è un pe 125,e siccome volevo provare sto motore il mio era da sistemare, e l'ho messo sotto,e siccome ho il serbatoio coon la tanica dell'olio,ma è spaccata,e quindi nada mix......ora mi sono ingengnato una ppiccola tanica per l'olio legata con FIL DI FERRO, al fermo dove appoggia la molla del bauletto......

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    scusa procurati un serbatoio mix

  4. #4
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    37
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    se ti interessa ne ho uno,.

    cmq io volevo toglielro giusto per il gusto di fare la miscela io e perfetta,poi dicono che meno ingegnerie ci sono in un veicolo e minori sono i rischi di problemi..

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    matteo mi permetto di dissentire totalmente...
    posso capire quelli che mettono in moto a pedale perchè da un gusto particolare,
    ma credimi, farsi la miscela da solo è una cosa davvero fastidiosa
    l'olio in giro per il bauletto, il misurino ecc ecc.
    insomma posso capire se non ce l'hai, ma se lo togli....
    io ho il cammeo polinizzato e 24izzato vado sempre e comunque col mix e on ho mai avuto problemi.

  6. #6
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    matteo mi permetto di dissentire totalmente...
    posso capire quelli che mettono in moto a pedale perchè da un gusto particolare,
    ma credimi, farsi la miscela da solo è una cosa davvero fastidiosa
    l'olio in giro per il bauletto, il misurino ecc ecc.
    insomma posso capire se non ce l'hai, ma se lo togli....
    io ho il cammeo polinizzato eizzato vado sempre e comunque col mix e on ho mai avuto problemi.
    concordo con Leopoldo, io sono senza mix (Vespa P125X del 1979) e devo dire che è un po scomodo fare miscela, si imbratta sempre un po' con l'olio, anche se oramai mi ci sono abituato.


  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    Infatti, uso quotidianamente sia una vespa con che una senza miscelatore. Potessi montarlo su quella senza....
    Sempre stá boccia dell'olio appresso, misurino, straccetti, sbafature..

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    io ho il cammeo polinizzato e 24izzato vado sempre e comunque col mix e on ho mai avuto problemi.
    Ecco qua, dopo un anno ho capito l'origine dei tuoi problemi in grecia.

    Te la sei tirata!!!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di ascellaovale
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Orosei
    Età
    51
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    So che la discussione è vecchia, ma scrivo qui per non creare post doppioni.
    Ieri con il mio PX 150 2004 ho avuto un inconveniente molto preoccupante che vado a raccontarvi.
    Premessa: un po di tempo fa avevo rotto il serbatoio dell'olio e per un po di tempo avevo girato facendo da me la miscela (in attesa del sebatoio nuovo) e SENZA disattivare il miscelatore. Presumo non abbia fatto danni la mancanza dell'olio (spero...).Comunque la settimana scorsa avevo portato da un meccanico di mia fiducia causa mancanza tempo la bambina a fare una revisione, lamentandomi di una piccola perdita di olio dal carburatore. Niente di che, 2/3 gocce a terra ogni tanto, ma che sporcavano di morchia il blocco in modo fastidioso. Mi dice che aveva risolto, forse avrebbe sporcato qualcosa, non più come prima e vedo che ha usato della pasta rossa tra carburo e scatola.
    Fatto: Ieri mattina mi avvio al lavoro come mio solito (40 km tra Orosei e Nuoro), dopo 3 km la moto rallenta improvvisamente come se mancasse corrente premo frizione al volo e rallento. Si rimette subito in moto, faccio un altro km e si ripete lo spegnimento. A questo punto non so cosa pensare (francamente ho detto "speriamo non sia una scaldata o un grippaggio). Provo a rimettere in moto, ma fatica. Cambio candela, per scrupolo aggiungo un po d'olio nel serbatoio della benzina (a occhio.......) e la bambina riparte facendomi arrivare a Nuoro alle 8:00 in tranquillità. Quando alle 14:00 mi accingo a tornare a casa, sorpresa. A terra una pozza di olio del diametro di 20 cm circa. Non so cosa pensare. Ho il sospetto di aver fracassato il miscelatore (in ricordo dei km fatti con miscela e che la manutenzione fatta non bene abbia definitivamente rovinato lo stesso). Ora, penso che la sua rimozione sia più una necessità che un vezzo. Cosa mi consigliate?

  10. #10
    VRista L'avatar di gianky1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    bari
    Età
    68
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    Se vuoi possiamo fare uno scambio con un motore completo senza mix.

  11. #11

    Riferimento: eliminare il miscelatore sul px200e

    grazie del benvenuto.allora ho guardato bene saldature non ce ne.ha tappato i tubicini con delle viti:quello che va al carburaore e quello che arriva dal serbatoio che tra l'altro ho pensato di smontare e pulire per bene con la benzina.un modo lo troverò non penso sia molto difficile.ma se io compro un carburatore nuovo di pacca o uno usato che funzioni comunque?non faccio molto prima e taglio la testa al toro?quanto costerà?mi fido di ebay o vadi dal meccanico convenzionato col mio vespa club?scusate le innumerovoli domande ma ci tengo parecchi perchè sia sempre in buono stato.fino a settembre che la porterò finalmente nel mio garage nin potro fare un bel check up come piace a me.
    p.s.mandare le foto?ragazzi datemi chiavi inglesi grasso olio bulloni e via dicendo ma non fatemi diventare matto col computer.non sono un genio della tastiera gia è tanto che riesco a scrvervi!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •