Come da wiki, quindi ?
Come da wiki, quindi ?
yes
![]()
Da come hai descritto il problema mi pare di capire che la vespa è sempre ingolfata e trafila benzina dal carburatore nonostante la sostituzione dello spillo conico.
Come dice Mr.Oizo non sempre la sostitutizione dello spillo è risolutiva.
Tempo fa ebbi un problema simile che ho risolto "rettificando" con la capocchia di un fiammifero la sede in cui insiste lo spillo conico.
Non sempre ma cmq. molto spesso e ad ogni modo si ingolfa facilmente se non si riesce a metterla in moto con i primi 2 colpi.
La perdita non mi sembra essere di benzina (Non ne sento l'odore) ma e' piuttosto oleosa e di colore scuro (Marrone/nero).
La revisione e' un lavoro che posso fare autonomamente senza tribolare troppo oppure e' preferibile, essendo un po' nubbio, che mi rivolga ad un meccanico ?
Oki.
Tempo permettendo (Ovvero fine settimana, sigh...) vedo di prepararmi per l'esame.
Nel frattempo do' un'occhiata alla guida.
thanks.
:)
ciao controlla la gurnizione in carta fra blocco motore e air box che contine il carburatore il 90% delle volte perde da li
Se hai il miscelatore, verifica il serraggio delle viti che lo chiudono.
Se si allentano si versa olio nella scatola ed i sintomi sono quelli che descrivi.