Chiudendo il rubinetto richiede cmq. qualche calcio per essere messa in moto. Il che dovrebbe dipendere da un problema di spillo conico che "tiene poco".
Non potrebbero essere 2 problemi "concorrenti" ?il fatto che ora la vespa vada male anche dopo averla messa in moto, anche a fatica, e vada meglio con l'aria tirata sembra contrario al problema dello spillo/ingolfamento.
Nel senso che una volta messa in moto potrebbe essere qualche altra componente (Gigler ?) a comportarsi male e ad impedire alla giusta quantita' di benzina di passare.
Si e' con miscelatore ma non l'ho toccato.hai il miscelatore? lo hai toccato/smontato quando hai pulito il carburatore?
Mi sono limitato a smontare il carburatore e pulire sommariamente spillo conico, getti, etc.
Durante la settimana e' un po' piu' difficile ma se non riesco a risolvere il problema entro questo weekend potremmo metterci d'accordo, se per te non e' un problema, per vederci una mattinata della prossima settimana.senti, ce la fai a venire qui da me, a lido?te la guardo io....
sei libero solo il sabato/domenica, oppure puoi venire anche durante la settimana?
Stasera passo dal Ghelardi a prendere spillo conico e guarnizioni.se vuoi revisionare solo il carburatore ti serve il kit dele guarnizioni del carburatore e lo spillo (fatti dare la guarnizione che sta sotto al coperchietto tondo in gomma nera, non in carta)
A quale coperchietto ti riferisci ?
Una guarnizione in carta e' anche alla base del carburatore e nel mio caso e' rotta ad un angolo.
Mi hanno detto, pero', che non ha molta "importanza" e che cmq. non e' compresa nel kit di guarnizioni per il carburatore.
E' cosi' ?
Prima di mettere mano al miscelatore vorrei accertarmi che il carburatore sia ok.se vuoi smontare anche il miscelatore e la scatola ti serve anche il kit motore versione mix. se vai dal vespaio credo li abbia.
p.s.: piacere di risentirti camaiorese.
![]()