Citazione Originariamente Scritto da Scighera Visualizza Messaggio
tu non hai capito quello che dico io caro mio amico ... parli proprio di una cosa diversa rispetto a quello che parlo io ... non è la questione delle tasse ... comprando una G Punto tutti i soldi rimangono in Italia .. oltre la fita sai quanti rifornitori ci guadagnano ??? Quindi ci sarà il lavoro ... le paghe per gli operai ... poi visto le tasse , l'azienda produttrice guadagna e dal guadagno aziendale lo stato prendo di nuovo ( se mi ricordo bene in Italia sui 40 % ) ... ecc ecc ... non posso ora farti una lezione di economia perché sarebbe troppo lunga ...

E alla fine ti sottolineo : non parlo di te e non parlo della gente e della spese di gente comune ma di spese dello stato ... io non riesco a capire come non capisci sta differenza ... vabbé forse a me sembra troppo facile perché sono economista , ma per quelli che non si occupano dell'economia non è così facile, però a me sembrano le cose molto facili da capire ...

Comunque con la penultima frase hai centrato
Il fatto è che purtroppo le fiat non vengono più prodotte solo in italia, vedi ad esempio la 500 e la panda.
E spesso i componenti vengono dall'estero.

Un mio amico che lavora in fiat (ingegnere) poi mi ha fatto uno strano discorso su uno stabilimento italiano.. praticamente l'85% delle auto che escono dalla linea di montaggio presentano difetti, che poi si tenta di risolvere. Ovviamente molte cose si aggiustano, altre no perché richiederebbe troppo lavoro. Questa altissima percentuale (di solito è l'opposto, il 15%) dipende, stando alle sue parole, dall'assenteismo, dalla mancanza di personale nella catena di montaggio. Mah..