Risultati da 1 a 25 di 88

Discussione: Dove sono i limiti ...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    sono le cose diverse ... vedi se rileggi i miei post precedenti che io parlo del clima non molto favorevole per quanto riguarda gli imprenditori ... per quanto riguarda gli investimenti ... invece per quanto riguarda il mercato del lavoro le cose stano diversamente ... poi vedi ... io la statistica la conosco molto bene ... e ti dico che l'Italia non è buona per la statistica ... proprio perché l'Italia non è omogenea ... c'è un grande divario fra sud e nord ... soprattutto nord-est ... quindi se prendi la media nazionale , sì che lo stipendio non è altissimo , ma prendiamo la media del Friuli e Veneto ... mi ricordo alla lezione della statistica che Italia veniva spesso presa come un esempio di non omogeneita e che non è adatta alle analisi statistiche superficiali ... proprio quelle che di solito si trovano nei giornali ... ad esempio guarda il tasso di disoccupazione ... ad esempio in quel periodo il tasso italiano nazionale era qualcosa oltre il 10% ... invece sotto il punto di vista macroeconomico la disoccupazione è innesistente se si trova sotto il 5 % ... quindi l'Italia era ben sopra quella soglia ... però facendo un'analisi più profonda saltano fuori i seguenti dati ... a Napoli il tasso era sui 35 % ( peggio di tutti i paesi del'est ) mentre in Veneto era il 4% ... e in popolazione dei maschi la disoccupazione era allo 0,7 percenti ... non so se ti rendi conto che grande dato è questo ??? Il tasso più basso in tutto il mondo ...

    Non so se sono riuscito a spiegarmi un po' ... questa è più la risposta a Dexolo sui stipendi e una spiegazione della situazione a tutti gli altri a cui potrebbe essere interessante

  2. #2
    VRista L'avatar di nico151
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Lodi
    Età
    38
    Messaggi
    429
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Citazione Originariamente Scritto da Scighera Visualizza Messaggio
    sono le cose diverse ... vedi se rileggi i miei post precedenti che io parlo del clima non molto favorevole per quanto riguarda gli imprenditori ... per quanto riguarda gli investimenti ... invece per quanto riguarda il mercato del lavoro le cose stano diversamente ... poi vedi ... io la statistica la conosco molto bene ... e ti dico che l'Italia non è buona per la statistica ... proprio perché l'Italia non è omogenea ... c'è un grande divario fra sud e nord ... soprattutto nord-est ... quindi se prendi la media nazionale , sì che lo stipendio non è altissimo , ma prendiamo la media del Friuli e Veneto ... mi ricordo alla lezione della statistica che Italia veniva spesso presa come un esempio di non omogeneita e che non è adatta alle analisi statistiche superficiali ... proprio quelle che di solito si trovano nei giornali ... ad esempio guarda il tasso di disoccupazione ... ad esempio in quel periodo il tasso italiano nazionale era qualcosa oltre il 10% ... invece sotto il punto di vista macroeconomico la disoccupazione è innesistente se si trova sotto il 5 % ... quindi l'Italia era ben sopra quella soglia ... però facendo un'analisi più profonda saltano fuori i seguenti dati ... a Napoli il tasso era sui 35 % ( peggio di tutti i paesi del'est ) mentre in Veneto era il 4% ... e in popolazione dei maschi la disoccupazione era allo 0,7 percenti ... non so se ti rendi conto che grande dato è questo ??? Il tasso più basso in tutto il mondo ...

    Non so se sono riuscito a spiegarmi un po' ... questa è più la risposta a Dexolo sui stipendi e una spiegazione della situazione a tutti gli altri a cui potrebbe essere interessante
    potresti citare la fonte di questi tassi (che non si capisce di cosa)? non dirmi giornali o istat

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Citazione Originariamente Scritto da nico151 Visualizza Messaggio
    potresti citare la fonte di questi tassi (che non si capisce di cosa)? non dirmi giornali o istat

    le ha citate Dexolo non è 40% ma 33 % sempre oltre 4 volte più che in Serbia .. ., ad esmepio ...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Vedere moto della polizia targate bmw,bus comprati alla mercedes,etc etc è davvero brutto.Al di là degli uffici dovrebbe essere il governo stesso per primo con gli organi attorno a comprare italiano,e appresso tutte le aziende,una sorta di protezionismo per riattivarci economicamente

  5. #5
    VRista L'avatar di nico151
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Lodi
    Età
    38
    Messaggi
    429
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Citazione Originariamente Scritto da Scighera Visualizza Messaggio
    le ha citate Dexolo non è 40% ma 33 % sempre oltre 4 volte più che in Serbia .. ., ad esmepio ...
    si mi ero rivolto al post sulla non omogeinità del friuli...

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Citazione Originariamente Scritto da Scighera Visualizza Messaggio
    Non so se sono riuscito a spiegarmi un po' ... questa è più la risposta a Dexolo sui stipendi e una spiegazione della situazione a tutti gli altri a cui potrebbe essere interessante
    Quello che dici lascia il tempo che trova, xchè hai parlato di statistiche non buone, che sono daccordo con te nel dire che non sono il reale specchio dell'italia. E' un cane che si morde la coda, xchè per ogni cosa c'è un rovescio della medaglia, ad esempio non hai menzionato il lavoro nero che purtroppo è molto diffuso.
    Non mi venire a raccontare che tutti i disoccupati che ci sono non fanno qualche lavoretto per tirare a campare, xchè sennò morirebbero di fame.
    Ed è anche grazie ai soldi dei disoccupati che l'economia gira, xchè anche loro fumano, mangiano, usano la macchina.... Quindi quel 35% di Napoli vale come il 2 di picche, xchè se così fosse vuol dire che quasi metà città si alza a mezzogiorno, fa la pummarola e balla la tarantella fino a sera, io non credo sia così! E potremmo andare avanti così per ore....







  7. #7
    VRista L'avatar di nico151
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Lodi
    Età
    38
    Messaggi
    429
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quindi quel 35% di Napoli vale come il 2 di picche, xchè se così fosse vuol dire che quasi metà città si alza a mezzogiorno, fa la pummarola e balla la tarantella fino a sera, io non credo sia così! E potremmo andare avanti così per ore....
    aahahahahahhahahah a leggere sono saltato dalla sedie dalle risate...come non quotarti...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quello che dici lascia il tempo che trova, xchè hai parlato di statistiche non buone, che sono daccordo con te nel dire che non sono il reale specchio dell'italia. E' un cane che si morde la coda, xchè per ogni cosa c'è un rovescio della medaglia, ad esempio non hai menzionato il lavoro nero che purtroppo è molto diffuso.
    Non mi venire a raccontare che tutti i disoccupati che ci sono non fanno qualche lavoretto per tirare a campare, xchè sennò morirebbero di fame.
    Ed è anche grazie ai soldi dei disoccupati che l'economia gira, xchè anche loro fumano, mangiano, usano la macchina.... Quindi quel 35% di Napoli vale come il 2 di picche, xchè se così fosse vuol dire che quasi metà città si alza a mezzogiorno, fa la pummarola e balla la tarantella fino a sera, io non credo sia così! E potremmo andare avanti così per ore....
    a napoli la gente fa ben più di un lavoro part time,dal porto alle bancarelle ma nessuno dice niente e si ocntinuano a lamentare per un motivo che non mi ircordo

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Citazione Originariamente Scritto da Beppepx150 Visualizza Messaggio
    e si ocntinuano a lamentare per un motivo che non mi ircordo
    A munnezza?







  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    A munnezza?
    No della disoccupazione

    la monnezza è un discorso apparte
    1-berlusconi non ha fatto un'emerita ceppa è rimasto tutto come prima
    2-i fighetti del nord che rigiutano la monnezza sappiano che in campania ci sono tonnellate di rifiuti chimici\radioattivi mandati da su

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Citazione Originariamente Scritto da Beppepx150 Visualizza Messaggio
    2-i fighetti del nord che rigiutano la monnezza sappiano che in campania ci sono tonnellate di rifiuti chimici\radioattivi mandati da su
    rigiutano cosa vuol dire?

    Per il resto non diciamo cavolate, xchè i rifiuti radioattivi se ci sono non arrivano dal nord, ed il resto non lo so, ma non credo, xchè (almeno in piemonte) vedo che ci sono diverse discariche bene organizzate.
    I rifiuti per le strade non li vengono di certo a buttare ne tantomeno ad incendiare quelli del nord, e visto che vogliamo propio bisticciare se i napoletani fossero un po più furbi avrebbero iniziato a fare una raccolta differenziata come si fa al nord, così almeno si può recuperar qualcosa.







  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    rigiutano cosa vuol dire?

    Per il resto non diciamo cavolate, xchè i rifiuti radioattivi se ci sono non arrivano dal nord, ed il resto non lo so, ma non credo, xchè (almeno in piemonte) vedo che ci sono diverse discariche bene organizzate.
    I rifiuti per le strade non li vengono di certo a buttare ne tantomeno ad incendiare quelli del nord, e visto che vogliamo propio bisticciare se i napoletani fossero un po più furbi avrebbero iniziato a fare una raccolta differenziata come si fa al nord, così almeno si può recuperar qualcosa.
    Gno gno dexolo,ho un cugino che fa gli epropri agrai per una ditta e sai quanti camion ha trovato tutti sotterrati pieni di sti rifiuti speciali???Non ti parlo di mo,ma anni '80\90

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    40
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Dove sono i limiti ...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    rigiutano cosa vuol dire?

    Per il resto non diciamo cavolate, xchè i rifiuti radioattivi se ci sono non arrivano dal nord, ed il resto non lo so, ma non credo, xchè (almeno in piemonte) vedo che ci sono diverse discariche bene organizzate.
    I rifiuti per le strade non li vengono di certo a buttare ne tantomeno ad incendiare quelli del nord, e visto che vogliamo propio bisticciare se i napoletani fossero un po più furbi avrebbero iniziato a fare una raccolta differenziata come si fa al nord, così almeno si può recuperar qualcosa.

    Non posso che stra quotarti...
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •