Premettendo che non sono 0,5mm di alesaggio che fanno la differenza, il Malossi con l'aspirazione lamellare al cilindro va qualcosa di più del Polini, ma è leggermente meno affidabile.
Il collettore lamellare per il cilindro Malossi ovviamente non è compreso nel kit del cilindro, ma lo compri a parte.
In sostanza:
a mio parere se vuoi un cilindro "plug-n-play", ovvero che lo monti e basta, vai col Polini; se invece vuoi un cilindro un po' più prestante e ti piace lavorare col Dremel prova il Malossi.
Nota 1: non che con un Polini non si riesca a creare un motore prestante, ma cè un po' di lavoro da fare...
Nota 2: il Polini (e anche il Malossi) non ha canna cromata, ma è in ghisa.

Rapporti: devi dirci che prestazioni vuoi... se vuoi un motore turistico (come mi sembra di capire) puoi anche tenere gli originali et3... sono lunghi ma puoi fare chilometri a velocità costante senza avere sempre il motore "inballato".

Anche per il resto concordo con neropongo (mitico).

MANDI