Posti me-ra-vi-glio-si! Se si riesce a trovare posto per le Vespa nei dintorni di quel ponticello si può scendere e raggiungere delle zone da cui accedere alla sponda per un minimo di balneazione (il bagno solo per i più audaci in quanto l'acqua penso non si più di 10°). Anni fa, quando ero un giovinotto scapestrato, prima ancora che fosse dichiarato parco, con degli amici l'ho traversata a piedi (oggi si direbbe "trekking") proprio dal ponte di Cicogna fino alla capanna a In La Piana per poi scendere il giorno dopo dall'altra parte (Scaredi mi sembra di ricordare).
Bellissimi posti da raggiungere in Vespa!