![Citazione](images/smoothred/misc/quote_icon.png)
Originariamente Scritto da
Marben
Sì è il kit approntato da "The Scooter Republic", bell'aggeggino, ma non mi entusiasma l'idea di un kit freno a disco da montare su una forcella che, per sua natura, soffre molto dell'effetto affondamento.
La forcella del PX 125 su una smallframe produrrebbe un effetto estetico discutibile, decisamente poco armonioso, con un avantreno eccessivamente alto. Oltretutto è più lunga di 3-4 cm, per cui andrebbe tagliata e rilavorata.
Si presta decisamente la forcella dei PK Rush e co. Mi riferisco a quella forcella con architettura simil-PX, montata sui modelli:
- PK - PK S 125 (non 50), anche automatica;
- ETS
- PK 125 XL, anche Plurimatic;
- PK 50 XL solo se versione Rush;
- 50 N (modello successivo alla Rush).
Le derivate PK successive alla N, ovvero le cosiddette FL2 (V e HP) hanno una forcella leggermente diversa, benchè mantenga le medesime geometrie della sospensione. Queste Vespe, infatti, hanno il manubrio con l'ossatura in lamiera, tipo Cosa, pertanto la filettatura arrivano sino in cima ed il manubrio stesso viene serrato mediante delle ghiere filettate. Di conseguenza tali forcelle potrebbero lavorare col manubrio Special solo se modificate.
Fatta questa premessa, su una forcella come quella che ti ho consigliato, potresti montare tranquillamente il gruppo frenante del PX freno a disco, o eventualmente il kit Grimeca per asse ruota da 20mm.
Non capisco invece la questione del gruppo frenante dello Sfera, che se ben ricordo ha la forcella tipo Skipper-Quartz (pur senza il mozzo stellare, in luogo del quale fu adottato un cerchio dedicato). Comunque tale forcella è quella col monobraccio sul lato sinistro, quindi non capisco come si possa adattare alla forcella Vespa, col monobraccio a destra.