Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Informazioni sul materiale delle ganasce-amianto

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Ravenna
    Età
    55
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Exclamation Informazioni sul materiale delle ganasce-amianto

    Ciao a tutti,
    sono in procinto di smontare i tamburi per controllare lo stato delle ganasce della mia Vespa Cosa per i motivi che ho esposto in una discusisone qualche giorno fa.
    Purtroppo o per fortuna mi assale un dubbio. Molti tra noi entrano lavorano sulle ganasce, c'è persino una discusisone che consiglia di creare degli intagi sulla ganasce per avere svariati vantaggi... o carteggiare la ganasce , pulire il tamburo. La maggior parte tra noi ha vespe immatricolate prima degli anni '90. FIio agli annni '80 tra i materiali che costituivano la ganasce vi era l'AMIANTO, materiale banditop perchè atmanete cancerogeno. Domanda: è pericoloso lavorare sulle ganasce vecchie, per esempio la mia COsa è dell'87 e le ganasce sono originali. Sono con amianto? Lavorare con la mascherina non so quanto serva dato che le fibre di amiinato sono molto piccole tali da essere facilmente respirate.
    Credo che è una informazione che serva a tutti.
    Le ganasce di oggi per le vespe sono senza amianto? DOve mi consigliate di acquistarle e di che marca?
    Fatemi sapere
    Grazie tanto tanto.

    p.s. per chi mi ha risposto alla vecchia discusisone, ho cambiato tutte le guarnizioni del carburatore e ora la vesoa lascia per terra un piccolissima goccia che proviene sempre dalla zona carburatore ma non dall'interno, credo e spero che sia lo sfiato motore. Questo è normale o è un qualcosa che deve essere eliminato?

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Informazioni sul materiale delle ganasce-amianto

    Ciao sand, non ricordo esattamente da che anno l'amianto sia stato definitivamente bandito. Forse qualcuno può essere più preciso. Di fatto le mascherine antipolvere (se proprio ti vuoi proteggere) sono sufficentemente efficaci, le usano anche gli adetti alle bonifiche dei tetti che sono molto peggio delle ganasce. A mio modesto parere credo che se comunque lavori in un ambiente ben aerato o all'aperto di problemi non ce ne siano. Se poi vuoi stare ancora più tranquillo ti consiglio di bagnare tutto con acqua mentre lavori, questo eviterà alla polvere di raggiungerti ed essere respirata.
    In ogni caso, ripeto, la sostituzione delle ganasce ad una vespa non comporta particolari pericoli...a meno che tu non ti metta a grattare vecchie ganasce dalla mattina alla sera per almeno un anno......ma non mi sembra il tuo caso

    Riccardo
    Creative Engineering

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Informazioni sul materiale delle ganasce-amianto

    Poi se vuoi fare come ho fatto io l'altro giorno che con mascherina guanti ed occhiali ho dato una bella soffiata col compressore per togliere tutta la polvere che c'era all'interno del tamburo. Poi mi sono reso conto che avevo i pantaloni corti e quindi le mie gambe erano tutte nere Mi sarei frustato da solo







  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Informazioni sul materiale delle ganasce-amianto

    Datemi retta....prima e durante spruzzate dell'acqua....male alla vespa non fa e la polvere più volatile se ne va a terra, lontana dai vostri polmoni....
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •