Assolutamente, revisiona anche il carburatore, sempre e comunque...
Comunque anche io penso sia un problema elettrico legato a qualche falso contatto o qualche filo che va a massa di straforo.
Assolutamente, revisiona anche il carburatore, sempre e comunque...
Comunque anche io penso sia un problema elettrico legato a qualche falso contatto o qualche filo che va a massa di straforo.
scusa ma con che logica cerco il falso contatto?
da dove comincio ?
se non lo trovo nei fili visibili cosa faccio, sfilo tutto l'impianto elettrico?
Prima di tutto controlla lo statore visivamente.
Secondo, gli spelacchiamenti e i falsi contatti avvengono generalemte sulle connessioni e quelle sono tutte visibili, difficilmente un filo fermo all'interno del tunnel si rovina.
Scaricati dalla sezione download il manuale d'officina inerente al tuo modello, con lo schema elettrico alla mano controlla l'impianto elettrico.
Per fare una prova al volo puoi disconnettere il filo che manda a massa l'accensione, mi sembra che sul tuo modello sia di color rosso e parte dalla bobina AT, ricontrolla sullo schema elettrico.
scusa, ma se può essere un contatto elettrico, perchè non lo fa subito e comincia a dar problemi dopo 1 o più km?
il minimo lo tiene bene...
Potrebbero essere le vibrazioni, gli spostamenti.... etc. Potrebbe essere che si scalda e la temperatura notoriamente ha influenza sull'elettricitá.
Se non avevi detto che la bobina e il condensatore l'avevi cambiati avrei proprio detto che era uno di quelli li. Le puntine sono regolate bene vero?
grazie.
il problema si verifica proprio quando si scalda. cosa può succedere, che sia problema nello statore?
non ci si può aiutare con qualche strumento - tester o simili ? -
allora secondo te lascio perdere la ricerca sull'alimentazione e cerco il problema elettrico?
condensatore, bobina e puntine cambiate e regolate anche da meccanico.
Assolutamente no, non escludere nessun problema e controlla comunque l'alimentazione: serbatoio per impuritá, tubo per gomiti o attorcigliamenti, carburatore da revisionare comunque.
Quoto assolutamente Nero....quando il problema si verifica a motore caldo, al 99% si tratta di una bobina....è più facile si tratti della bobina esterna, ma questa la escludiamo perchè l'hai cambiata, quindi si tratta di una bobina interna.....basta che il filo dell'avvolgimento della bobina si scortichi in qualche punto riducendo la capacità della stessa che la bobina tende a ridurre ulteriormente la quantità di corrente erogata, surriscaldandosi....ora, occorrerebbe capire se la tua vespa ha le frecce o no, perchè la bobina interna è diversa da statore a statore.....inoltre , se hai il modello con le frecce, ti consiglierei di montargli su uno statore e volano elettronico, cioè senza puntine, con centralina annessa....sono ricambi costosi se comprati nuovi, ma reperibili a buon prezzo sul mercato dell'usato, sopratutto con le rottamazioni....è facile trovare questi pezzi in buono stato da qualche rottamaio.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....