Appunto..
Domani provo a vedere se aprendo ancora la vite fino a 2 giri e mezzo o 2 giri e 3/4 qualcosa migliora...
Appunto..
Domani provo a vedere se aprendo ancora la vite fino a 2 giri e mezzo o 2 giri e 3/4 qualcosa migliora...
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
problema che avevo anch'io, poi miracolo: l'amico Saulo che anche lui ne possiede una mi dice: tirala giu dal cavalletto ed inclina la vespa verso terra lato motore e dai 3 o 4 accelerate, senza apppoggiarla ovviamente a terra, 5 secondi e poi tiri su, 2 pedalate da freddo va in moto...aveva ragione. il problema sta nel carburatore che ha l'aria a ghigliottina o saracinesca ma non agisce sul carburatore e quindi bisogna agire con un cicchetto indotto. prova e mi dirai
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Ho provato tutte e due le soluzioni stamattina:
- aprendo la vite di rapporto aria/miscela fino a 2 giri e 3/4 non migliora la situazione..
- devo dire invece che la soluzione suggerita da Paolone e' buona, in effetti la vespa parte quasi subito. Sara' pero' una rottura doverlo fare tutte le volte, in quanto la VBA la uso nel tragitto casa/lavoro
![]()
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
Una domanda: e' normale che la situazione da aria tirata ad aria non tirata non cambi?![]()
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
No, non è normale... Ipotizzo circuito dello starter otturato; pulisci per bene il carburatore, a mollo nel diluente, ed in particolare il getto dello starter, che sta sotto al coperchio della vaschetta.
Ciao, sapresti indicarmi la serie del carburatore? perchè se la tua vba è come la mia c'è un broblema di base che non essendone a conoscienze ti farà impazzire e basta!..per come sono impazzito io
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
anzi leggi cosa scrivono gli amici vespisti di questo forum..
VespaRestauro - Difetti vespa
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
Si, il discorso e' proprio quello che volendola usare tutti i giorni mi sarebbe piaciuto trovare una soluzione diciamo "definitiva".
Provero' innanzi tutto a:
- Sostituire il coperchio getti siglato 90 con uno siglato 140.
- Sostituire il calibratore aria del massimo siglato 200 con uno siglato 185
- Sostituire L'amulsionatore siglato E 1 con uno siglato B E 1
Soffietto e filtro aria sono nuovi, quindi penso che per il momento sia la strada piu' semplice ed economica da seguire.
In alternativa se cosi' non dovessi avere dei miglioramenti oensavo di cambiare il carburo con un jetex.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
metti un carburatore senza miscelatore px....dovrebbe andarti molto meglio...ovviamente anche la scatola
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Sono stato da Bulgarelli a Carpi nei giorni scorsi, e grazie alla sua esperienzaho risolto il problema!!
Prima di cambiare qualsiasi cosa, mi ha consigliato di provare ad anticiparla leggermente. Cosi' ho fatto, dando 1' di anticipo, ed adesso anche da fredda parte al max al secondo colpo!!
In configurazione ancora originale...!!
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola