Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Help ruggine!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    L'Aquila
    Età
    45
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Help ruggine!

    Ciao a tutti,
    grazie mille per le informazioni siete gentilissimi!

    Dunque....

    Mi piacerebbe restaurare la "nonnetta culona" visto che mantenerla conservata è ormai impossibile, purtroppo...

    Il telaio l'ho già stato sverniciato completamente e ho anche tagliato via un pezzetto che era veramente ridotto malissimo, come si vede dalle foto allegate. (le frecce rosse indicano il punti dove credo che la ruggine si sia insinuata... maledetta!)

    Quello che si vede del telaio non sta malissimo, ma quello che non si vede, ovvero quello che sta dentro al tunnel centrale o tra gli accoppiamenti delle lamiere, ho il sospetto che sia pieno di ruggine...

    Che faccio, mi tocca smontare scudo e pedana? è un lavoro costoso?
    E a questo punto che faccio metto scudo e pedana nuovi o tento il restauro della roba vecchia (che in effetti sta messa abbastanza male....)
    E poi le saldature a punti le rifanno bene???

    grazie ancora!

    Ciao a tutti!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Help ruggine!

    ok.
    A mio parere devi togliere la pedana e accedere all'interno del tunnel centrale per verificare lo stato e certamente correre ai rimedi.
    La zona che risulta estremamente corrosa infatti, è una delle zone più delicate del telaio che regge la spinta del peso del guidatore.
    Una volta che l'avrai aperta bisognerà procedere a rinforzare il telaio(bisogna vedere sino a che punto ha lavorato la ruggine) per ora però a scatola chiusa non si può dire di più, nè in negativo essendo catastrofisti, nè in positivo rischiando di essere superficiali.
    I presupposti non sono dei migliori ma dato che solo alla morte non c'è rimedio passo passo si risolverà tutto

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Help ruggine!

    Ciao e benvenuto, come ia' consigliato , e viste le condizioni della pedana, (inserisci una foto dalla parte di sotto gia' sverniciata per vedere veramente come sta' messa) conviene sostituirla in maniera da poter bonificare dalla ruggine l'interno del tunnel , prima ti consiglio di creare una dima fatta con piattina da 3\5 mm da fissare con perni e bulloni tra canotto superiore e attacco sella, in riguardo ci sono dei post, in modo na non far torcere il tunnel mentre si togli e si rimette la nuova pedana da saldare a punti , per la parte marcia del tunnel post che hai tagliato in commercio ci sono lamierati sagomati nuovi usa google "lamierati vespa " troverai tutto cio che ti occorre , oltre al fatto che qui ,ci sono veramente persone che ti daranno i migliori consigli e per il tuo restauro.

  4. #4

    Riferimento: Help ruggine!

    io ho operato in questo modo......tolto la vernice e trovata la ruggine....tra le lamiere, ho sollevato i lembi per quanto possibile con il cacciavite e ho incollato una vaschetta con il fondo tagliato in modo da poter usare l'acido (quello per il bagno) dopo un giorno e una notte ad agire......tolto l'acido e versata una miscela di soda (non caustica) e bicarbonato per fermare l'azione dell'acido residuo....in apparenza sembrava pulito ma andando più a fondo ho scoperto che l'acido non era penetrato ed ho continuato
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (41.1 KB, 20 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (48.3 KB, 21 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (49.9 KB, 20 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (72.4 KB, 22 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (88.9 KB, 22 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (93.2 KB, 20 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (91.3 KB, 21 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (82.5 KB, 21 Visualizzazioni)

  5. #5

    Riferimento: Help ruggine!

    ho infatti tagliato con il dremel e sollevato i bordi per poi ripetere il trattamento........ho anche creato un bordo all'interno, da dove si accede al tunnel perchè l'acido arrivava anche li......alla fine come risultato finale è tutto perfettamente pulito, quindi un'abbondante innaffiata di ferox
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 9.jpg (87.3 KB, 20 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 10.jpg (95.0 KB, 20 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 11.jpg (86.6 KB, 23 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 12.jpg (72.5 KB, 22 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 13.jpg (87.1 KB, 23 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 14.jpg (87.1 KB, 23 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 15.jpg (77.0 KB, 22 Visualizzazioni)

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Help ruggine!

    Dopo aver usato un acido per disossidare conviene, si consiglia, è meglio, è opportuno etc etc lavare le parti con acqua e bicarbonato.
    La soluzione basica annullerà quella acida che altrimenti, non vista, continuerà la sua azione anche solo con i vapori residui arruginendo poco dopo.

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    L'Aquila
    Età
    45
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Help ruggine!

    Ragazzi siete grandi!!
    Mi sa che provo a fare come baffo!
    Ma l'acido che hai usato sarebbe l'acido muriatico, giusto?
    Grazie mille

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •