...scusami Gustav, ma non riesco a capire;l'asse dove all'estremità è fissato il tamburo è quello del secondario del cambio, il primario è quello che prende il moto direttamente dall'albero(quello dove gira il c.d. "albero di natale"), nel motore vespa attraverso il pignoncino del pacco frizione....
per il resto, l'accoppiamento asse secondario-tamburo è struturato in modo che il materiale del tamburo(lega imprecisata) sia più tenero dell'asse (acciaio), quindii in caso di accoppiamento non corretto, dovrebbe sgranarsi solo la sede del tamburo....
detto questo, nei modelli con paraolio interno, la superficie esterna del boccolo, quella che nel vecchio sistema faceva tenuta col paraolio, non è rettificata....se intendi lasciare il sistema col paraolio interno, puoi montare tranquillamente qualsiasi tipo di mozzo ruota e cioè quello nuovo, non rettificato, quello vecchio arcobaleno con boccolo rettificato da 30, e quello vecchio px-rally, etc etc col boccolo da 27;
per finire gli assi del secondario del px my sono diversi da quelli arcobaleno, hanno i fermi da entrambi i lati, tipo cosa, sono specifici......