Risultati da 1 a 25 di 106

Discussione: lampeggiatori simultanei fai da te

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #25
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    23

    lampeggiatori simultanei fai da te

    Mi sono sempre chiesto; ma perchè non modificare l'impianto delle luci direzionali e farle simultanee.
    In commercio vi sono dei kit di trasformazione, ma a me piace il fai da me,

    Oggi tornato da lavoro, ci ho studiato nel tratto di strada che percorro e mi chiedevo se si riuscisse a modificare l'impianto senza cambiare il comando originale, SI.

    L'unica cosa da sostituire è il relè che non sopporta piu di 45 W, almeno il mio era così.
    Mi sono procurato un comunissimo relè intermittente automobilistico, usato, da 65W con i classici tre contatti, esattamente come quello che si trova sui px.

    Chiarmente ho fatto prima delle prove che ho documentato.
    Sono partito dal nasello, smontato, aperto la sctola dei contatti, intercettato i due canali luci direzionali, ho fatto un banale ponticello tra la coppia di fili MARRONE e VERDE ( Verificare solo se non ci siano differenze di colore per altri modelli, eventualmente procuratevi uno schema elettrico)
    ho inserito l'interruttore (o DX o SX tanto non cambia) e per magia ecco lampeggiare le frecce simultaneamente, senza nessun problema.

    Ora rimane solo da comandare questo cortocircuito controllato in modo più comodo, come ?

    Smontando il devio sulla sx si trovano esattamente i due canali delle luci direzionali, MARRONE SX; VERDE DX, ( verificare su vostri modelli se differente, aprire il cassettino ed in prossimità della pipetta in gomma è possibile scorgere i colori dei cavi che arrivano alle lampadine, saranno gli stessi che si trovano in scatola frontale, e sul devio)
    Nei PX prima serie, come il mio, è più comodo poichè lo spazio per inserire un interruttore è maggiore, per i nuovi dovreste verificare, ma in commercio si trovano diverse soluzioni.

    Ecco le foto dello studio e fattibilità a costo irrisorio della modifica.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •