Questi veicoli non sono da paragonare a scooter o Vespe.
Hanno senso di esistere se qualcuno li acquista. Qui da me ce ne sono molti.
Costano molto sia in acquisto che in mantenimento, non sono delle moto, ma se usati con criterio bisogna ammettere che sono più sicuri di un 2 ruote: hai maggior controllo in curva (ho detto maggior controllo non maggior agilità) e soprattutto maggior controllo e potenza in frenata. Che sono delle qualità da non sottovalutare.
Garantiscono buone capacità di districarsi nel traffico, non proprio come degli scooter compatti, ma di sicuro permettono in molti casi di saltare comunque le code di auto.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Riguardo al discorso ibrido: al momento non ha senso uno scooter ibrido: la tecnologia costa molto e non giustifica il risparmio di carburante.
Se poi vogliamo parlare di etica ambientale, mi piacerebbe sapere i costi ambientali di produzione e smaltimento della tecnologia ibrida. Nutro qualche perplessità al riguardo.
Ma non ho informazioni suffienti e non riesco a reperirile.