Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: velocità max pinasco alluminio 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    Per la cronaca secondo me 120kmh effettivi sono la velocità massima che si può ottenere da un Pinasco 177 lavorandolo nelle fasi e nello scarico sovralimentandolo, etc etc etc...al max ci si possono tirar fuori 17-18cv lavorando anche il pistone forse 20cv. Chi afferma di riuscire ad andare più veloce di 120kmh non sà ciò che dice

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    quoto vespista 90 ! ed aggiungo montato in corsa 60 e con un 28! allora potrebbe essere !

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di giudi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vespa City
    Età
    43
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Per la cronaca secondo me 120kmh effettivi sono la velocità massima che si può ottenere da un Pinasco 177 lavorandolo nelle fasi e nello scarico sovralimentandolo, etc etc etc...al max ci si possono tirar fuori 17-18cv lavorando anche il pistone forse 20cv. Chi afferma di riuscire ad andare più veloce di 120kmh non sà ciò che dice
    Scusa Vespista90 il problema è un'altro, sei fuori topic, ne converrai con me che i 100km/h segnati dal conta km del nostro amico sono pochi con la sua configurazione attuale, le cose posso essere 2, o ha il contakm starato in difetto o c'è qualche problema sul blocco.....

    Poi possiamo star qui ore a chiaccherare su velocità indicate, reali, configurazioni...... no?

    p.s. ovviamente parlo x esperienza diretta su stesso GT e +/- configurazione, veritiera dal fatto che basta prendere un "GEAR CALCULATOR" qualsiasi e vedere che in 4° marcia con motore che urla fà i......xxx km/h.
    Se poi ovviamente uno se ne viene fuori che a 3000 giri in 4° uil conta km segna 140 km/h la risata con lacrimoni è d'obbligo....

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    Citazione Originariamente Scritto da giudi Visualizza Messaggio
    Scusa Vespista90 il problema è un'altro, sei fuori topic, ne converrai con me che i 100km/h segnati dal conta km del nostro amico sono pochi con la sua configurazione attuale, le cose posso essere 2, o ha il contakm starato in difetto o c'è qualche problema sul blocco.....

    Poi possiamo star qui ore a chiaccherare su velocità indicate, reali, configurazioni...... no?

    p.s. ovviamente parlo x esperienza diretta su stesso GT e +/- configurazione, veritiera dal fatto che basta prendere un "GEAR CALCULATOR" qualsiasi e vedere che in 4° marcia con motore che urla fà i......xxx km/h.
    Se poi ovviamente uno se ne viene fuori che a 3000 giri in 4° uil conta km segna 140 km/h la risata con lacrimoni è d'obbligo....
    100kmh è la velocità che deve fare non di più e non di meno montando espansione e pignone a 22 denti può guadagnare 5-8kmh...il Pinasco di scatola non và una mazza lo vogliamo capire? scalderà poco sarà duraturo ma le prestazioni sono quelle che ho scritto io

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di giudi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vespa City
    Età
    43
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    100kmh è la velocità che deve fare non di più e non di meno montando espansione e pignone a 22 denti può guadagnare 5-8kmh...il Pinasco di scatola non và una mazza lo vogliamo capire? scalderà poco sarà duraturo ma le prestazioni sono quelle che ho scritto io
    Stica........mi sà che nella scorsa vita eri di sicuro dittatore.... scherzo eh.....

    Domanda, ma tu hai un px ? hai montato un pinasco 177 alluminio così di scatola? hai provato a vedere come va? Non penso.... quindi mi sembra mooooolto difficile dare giudizi e affermazioni....no?

    Non mi reputo uno sparapalle, mi piace parlare non per il sentito dire ma su esperienze provate sulla mia pelle, cmq come riferimenti x il nostro amico posso dirti che:

    177 alluminio non raccordato e sitoplus e getto leggermente + groso dell'originale mi segnava i 110 km/H

    con tutti i lavori che ti ho elencato nei precedenti post supero sempre di conta km i 120.....

    Sarò contapalle? sarà il mio conta km largo di vedute? Bah fatto stà che la velocità c'è eccome di sicuro più dei 110 reali anche perchè in un breve tratto in autostrada sorpassai una Xara che segnava 110, sorpassata pian piano eh, con motore alle stelle di giri....

  6. #6
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    [QUOTE=Vespista90;409741]Per la cronaca secondo me 120kmh effettivi sono la velocità massima che si può ottenere da un Pinasco 177 lavorandolo nelle fasi e nello scarico sovralimentandolo, etc etc etc...al max ci si possono tirar fuori 17-18cv lavorando anche il pistone forse 20cv. Chi afferma di riuscire ad andare più veloce di 120kmh non sà ciò che dice....

    ...100kmh è la velocità che deve fare non di più e non di meno montando espansione e pignone a 22 denti può guadagnare 5-8kmh...il Pinasco di scatola non và una mazza lo vogliamo capire? scalderà poco sarà duraturo ma le prestazioni sono quelle che ho scritto io/[QUOTE]


    silenzio tutti... a parlato!!!!

    ma tu ci pensi prima di parlare...
    hai mai avuto questo gruppo termico?
    lo hai mai testato al banco?
    hai idea di quanti siano 20cv?
    pensi davvero che lavorando un pistone si passi da 17 a 20 come per magia?
    poi sarei curioso, cosa gli andresti a fare di preciso? gli toglieresti 2 grammi? di sicuro i cv aumenterebbero!!
    e bene che lo sappiate il pinasco deve fare 100, ne + ne -!! se fa di più tappategli la marmitta!!
    rimango basito!!!

    scusate lo sfogo!

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    il 90% dei Px pinascati 177 con cui giro per raduni e varie fanno 100kmh +/5kmh che sui contachilometri arcobaleno sono 110/115kmh e sui PX prima serie sono 105kmh è quella la velocità mi spiace che siamo lontani altrimenti avrei potuto darti prova tangibile di quello che dico...

    basta non voglio alimentare queste polemiche

    20cv un Pinasco sò quel che dico visto che con Si24 e padella si toccano anche i 14-15cv

  8. #8
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    sò quel che dico

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    Pinasco in alu di scatola e 22/68...ma quali 120 e 130! questo gt (che ho da un anno) fatica a raggiungere i 7000 in terza, in quarta li vede col binocolo (e sarebbero i 120Km/h che infatti non fa!). Bisogna polinizzarlo per fare di meglio, e comunque è già tanto se, con la configurazione giusta, li riesce a raggiungere in quarta col vento a favore!!!
    Poi non mi è chiaro se lui ha davvero la 22/68 o se crede che sia la rapportatura originale, ed in tal caso si sbaglia perchè ha la 21/68 e sono quasi 5km/h meno, per cui i 100 se effettivi sono la sua velocità, nè più nè meno!
    Se volete continuare ad illudervi che i tachimetri dicano il vero per vantarvi di velocità improbabili fate pure, ma non venite a dire a quei pochi che hanno un tachimetro veritiero che il loro motore ha dei problemi. A mio avviso certe considerazioni andrebbero fatte solo dopo aver avuto esperienza su strada (o essere a conoscenza circa tale esperienza di una persona affidabile e che sa il fatto suo) su una data configurazione, testando la velocitè come si deve, e cioè con un bel gps (gli stessi pannelli dissuasori talora possono segnare qualcosina in più). Se si parla in termini di pronostici allora, oltre a dover conoscere i componenti del dato motore e come lavorano insieme, bisogna aiutarsi con un buon calcolatore di velocità/regimi di giri per non sparare papalate. Un big di questo forum (mi pare Marben o forse Neropongo) ha personalmente verificato, per esempio, che un px arcobaleno a ben 75km/h di velocità segnata, era a poco più di 60 effettivi!!! il che significa che a 100 reali quel vespone segnerebbe 125!!! ed ecco che viene fuori il divario di cui discutiamo: motori da poco più di 100km/h che vengono dati per 130km/h. del resto se no come spiegate certi px 125 originali che segnano oltre 100 quando sappiamo benissimo che non possono fare neanche i 90.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di giudi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vespa City
    Età
    43
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Pinasco in alu di scatola e 22/68...ma quali 120 e 130! questo gt (che ho da un anno) fatica a raggiungere i 7000 in terza, in quarta li vede col binocolo (e sarebbero i 120Km/h che infatti non fa!). Bisogna polinizzarlo per fare di meglio, e comunque è già tanto se, con la configurazione giusta, li riesce a raggiungere in quarta col vento a favore!!!
    Poi non mi è chiaro se lui ha davvero la 22/68 o se crede che sia la rapportatura originale, ed in tal caso si sbaglia perchè ha la 21/68 e sono quasi 5km/h meno, per cui i 100 se effettivi sono la sua velocità, nè più nè meno!
    Se volete continuare ad illudervi che i tachimetri dicano il vero per vantarvi di velocità improbabili fate pure, ma non venite a dire a quei pochi che hanno un tachimetro veritiero che il loro motore ha dei problemi. A mio avviso certe considerazioni andrebbero fatte solo dopo aver avuto esperienza su strada (o essere a conoscenza circa tale esperienza di una persona affidabile e che sa il fatto suo) su una data configurazione, testando la velocitè come si deve, e cioè con un bel gps (gli stessi pannelli dissuasori talora possono segnare qualcosina in più). Se si parla in termini di pronostici allora, oltre a dover conoscere i componenti del dato motore e come lavorano insieme, bisogna aiutarsi con un buon calcolatore di velocità/regimi di giri per non sparare papalate. Un big di questo forum (mi pare Marben o forse Neropongo) ha personalmente verificato, per esempio, che un px arcobaleno a ben 75km/h di velocità segnata, era a poco più di 60 effettivi!!! il che significa che a 100 reali quel vespone segnerebbe 125!!! ed ecco che viene fuori il divario di cui discutiamo: motori da poco più di 100km/h che vengono dati per 130km/h. del resto se no come spiegate certi px 125 originali che segnano oltre 100 quando sappiamo benissimo che non possono fare neanche i 90.
    Bah....non sò a chi ti riferisci, penso a me......concordo in pieno con quanto hai detto, tieni presente che tutte le cose da me scritte sono per diretta esperienza e non per sentito dire..... le variabili in gioco sono moltissime e come tutti i lavori che si fanno vanno eseguiti con criterio.....sarò fortunato? sarò un mago ad operare su carter vespa? chi lo sà.....

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    allora dimmi la configurazione esatta e la velocità che farebbe secondo te in quarta, abbi pazienza, vediamo quanti giri dovrebbe fare 'sto pinasco...
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    be' fra i 7000 ed i 7500 in quarta c'è una bella differenza!!! comunque con 22/68, gomma 3.50-10 di diametro medio e quarta del 150 a denti grossi (è questa che hai?) a 7000 sei a 110 mentre a 7500 a 118. Il pinasco in alu è un gt poco spinto, fa a stento i 7000 in terza ed in quarta in piano non li raggiunge (a meno che non si abbia una 20/68 e quarta del 125 a denti grossi, oppure se 22/68 allora con cambio a denti piccoli possibilmente del 125) quindi è già tanto considerare che il tuo li raggiunga, grazie anche alla marmitta più da alti, di più mi pare troppo improbabile... il nostro dyango ha ancora il 20 originale e marmitta meno da alti quindi la velocità che rileva è a maggior ragione plausibilissima.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  13. #13
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    Non entro nel merito delle varie polemiche che preferirei non leggere più, vi dico solo una cosa: uno stesso gt montato su diversi motori può avere diversi risultati.

    Un esempio: ho dato una testa pinasco lavorata che avevo, ad un amico del forum, e dopo averla montata ho misurato lo squish: 2,0mm.

    La stessa testa era montata anni fa su un altro motore dove di squish avevo 1,25.

    Questo significa che fra due motori uguali, che montavano due kit pinasco uguali c'era una differenza di 0,75 mm dell'altezza del cilindro, sommatoria delle varie tolleranze dei pezzi (albero, biella, pistone, cilindro, carter). Da quì il concetto di uguale va a farsi benedire.

    Questa differenza comporta praticamente una diversità di altezza di squish, rapporto di compressione e della fasatura di travaso e scarico. Parlando solo della fasatura, 0,75 mm che possono sembrare nulla, tradotto in gradi sono 4-5 in più.

    Provate ad alzare di 4-5 gradi la fasatura del vostro motore e poi vi renderete conto di quanto un motore, pur essendo uguale ad un altro ha delle prestazioni ben diverse.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    Il pinasco in alu però è stato modificato nel tempo probabilmente: uno più vecchio che aveva mega aveva lo scarico più basso rispetto al polini di 5mm, mentre il mio, più recente, lo aveva di 3mm più basso del polini, quindi 2mm in più di quello vecchio.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •