Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: velocità max pinasco alluminio 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    Pinasco in alu di scatola e 22/68...ma quali 120 e 130! questo gt (che ho da un anno) fatica a raggiungere i 7000 in terza, in quarta li vede col binocolo (e sarebbero i 120Km/h che infatti non fa!). Bisogna polinizzarlo per fare di meglio, e comunque è già tanto se, con la configurazione giusta, li riesce a raggiungere in quarta col vento a favore!!!
    Poi non mi è chiaro se lui ha davvero la 22/68 o se crede che sia la rapportatura originale, ed in tal caso si sbaglia perchè ha la 21/68 e sono quasi 5km/h meno, per cui i 100 se effettivi sono la sua velocità, nè più nè meno!
    Se volete continuare ad illudervi che i tachimetri dicano il vero per vantarvi di velocità improbabili fate pure, ma non venite a dire a quei pochi che hanno un tachimetro veritiero che il loro motore ha dei problemi. A mio avviso certe considerazioni andrebbero fatte solo dopo aver avuto esperienza su strada (o essere a conoscenza circa tale esperienza di una persona affidabile e che sa il fatto suo) su una data configurazione, testando la velocitè come si deve, e cioè con un bel gps (gli stessi pannelli dissuasori talora possono segnare qualcosina in più). Se si parla in termini di pronostici allora, oltre a dover conoscere i componenti del dato motore e come lavorano insieme, bisogna aiutarsi con un buon calcolatore di velocità/regimi di giri per non sparare papalate. Un big di questo forum (mi pare Marben o forse Neropongo) ha personalmente verificato, per esempio, che un px arcobaleno a ben 75km/h di velocità segnata, era a poco più di 60 effettivi!!! il che significa che a 100 reali quel vespone segnerebbe 125!!! ed ecco che viene fuori il divario di cui discutiamo: motori da poco più di 100km/h che vengono dati per 130km/h. del resto se no come spiegate certi px 125 originali che segnano oltre 100 quando sappiamo benissimo che non possono fare neanche i 90.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di giudi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vespa City
    Età
    43
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Pinasco in alu di scatola e 22/68...ma quali 120 e 130! questo gt (che ho da un anno) fatica a raggiungere i 7000 in terza, in quarta li vede col binocolo (e sarebbero i 120Km/h che infatti non fa!). Bisogna polinizzarlo per fare di meglio, e comunque è già tanto se, con la configurazione giusta, li riesce a raggiungere in quarta col vento a favore!!!
    Poi non mi è chiaro se lui ha davvero la 22/68 o se crede che sia la rapportatura originale, ed in tal caso si sbaglia perchè ha la 21/68 e sono quasi 5km/h meno, per cui i 100 se effettivi sono la sua velocità, nè più nè meno!
    Se volete continuare ad illudervi che i tachimetri dicano il vero per vantarvi di velocità improbabili fate pure, ma non venite a dire a quei pochi che hanno un tachimetro veritiero che il loro motore ha dei problemi. A mio avviso certe considerazioni andrebbero fatte solo dopo aver avuto esperienza su strada (o essere a conoscenza circa tale esperienza di una persona affidabile e che sa il fatto suo) su una data configurazione, testando la velocitè come si deve, e cioè con un bel gps (gli stessi pannelli dissuasori talora possono segnare qualcosina in più). Se si parla in termini di pronostici allora, oltre a dover conoscere i componenti del dato motore e come lavorano insieme, bisogna aiutarsi con un buon calcolatore di velocità/regimi di giri per non sparare papalate. Un big di questo forum (mi pare Marben o forse Neropongo) ha personalmente verificato, per esempio, che un px arcobaleno a ben 75km/h di velocità segnata, era a poco più di 60 effettivi!!! il che significa che a 100 reali quel vespone segnerebbe 125!!! ed ecco che viene fuori il divario di cui discutiamo: motori da poco più di 100km/h che vengono dati per 130km/h. del resto se no come spiegate certi px 125 originali che segnano oltre 100 quando sappiamo benissimo che non possono fare neanche i 90.
    Bah....non sò a chi ti riferisci, penso a me......concordo in pieno con quanto hai detto, tieni presente che tutte le cose da me scritte sono per diretta esperienza e non per sentito dire..... le variabili in gioco sono moltissime e come tutti i lavori che si fanno vanno eseguiti con criterio.....sarò fortunato? sarò un mago ad operare su carter vespa? chi lo sà.....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    allora dimmi la configurazione esatta e la velocità che farebbe secondo te in quarta, abbi pazienza, vediamo quanti giri dovrebbe fare 'sto pinasco...
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di giudi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vespa City
    Età
    43
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: velocità max pinasco alluminio 177

    +/- sui 7000-7500 g/min, la configurazione la puoi leggere nei primi post...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •