Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Sostituzione filo contakm...come procedo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Sostituzione filo contakm...come procedo?

    Ciao ragazzi!
    Ieri, dopo che per l'ennesima volta mi si è sganciato il cavo contakm dallo strumento, ho finalmente deciso di sostituire il tutto (guaina, attacco e cavo) perchè ho quellla forcella in plastica che attacca sotto al tachimetro rotta...
    Allora stamattina sono passato a prendere il ricambio (guaina-cavo-forcellina 10euri) e domani mi metto a sostituirlo.
    La domanda che volevo farvi è: per sostituire la guaina vecchia con la guina nuova senza troppa difficoltà, c'è un metodo da seguire?
    Avete qualche consiglio da darmi?
    E poi, ho letto sul libretto che il rinvio va ingrassato con grasso al sapone di litio (tipo Fiat Jota Fs3)...però ho qualche difficoltà a trovarlo...sapreste consigliarmi qualche cosa di analogo o qualche prodotto del genere?
    Grazie millle!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Sostituzione filo contakm...come procedo?

    Diciamo che qualsiasi grasso per cuscinetti va bene, comunque il grasso al litio si trova normalmente nei centri per il fai da te.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sostituzione filo contakm...come procedo?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Diciamo che qualsiasi grasso per cuscinetti va bene, comunque il grasso al litio si trova normalmente nei centri per il fai da te.
    concordo

    ciao, per sostituire al guaina, io ho legato quella vecchia con quella nuova con un po' di scotch da pacco (senza esagerare) e l'ho fatta scorrere dall'alto verso il basso.
    L'unica parte in cui devi farlo scorrere lentamente e quando la guaina nuova assieme a quella vecchia esce dal buco della forcella, altrimenti rischi che ti si stacchi la vecchia dalla nuova e si blocca li

    (è più lungo a dirlo che a farlo )


  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sostituzione filo contakm...come procedo?

    Per evitare il problema del distaccamento di cui sopra tu fai come faccio io, sfili il cavetto flessibile vecchio da sopra e lo reinfili da sotto a questo punto sfili via la guaina lasciando il cavetto lì dentro la forcella e che esca dal buco in basso.
    Ora prendi la guaina nuova e infilandoci il cavetto vecchio (da sopra) arriverai giusto fino al buco xchè ti avrà fatto da guida
    Sistemata la guaina nuova togli il vecchio cavetto e metti quello nuovo (da sopra) e sei a posto







  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Sostituzione filo contakm...come procedo?

    Io tolgo il filo dalla guaina,infilo solo quest'ultima da sopra,e quando arriva in corrispondenza del foro da cui deve uscire sulla forca lo agguanto infilandogli un cacciavitino,e così esce che è una meraviglia.Poi infilo il cavetto ingrassandolo un pò con le dita man mano che scorre dentro....

  6. #6
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sostituzione filo contakm...come procedo?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Per evitare il problema del distaccamento di cui sopra tu fai come faccio io, sfili il cavetto flessibile vecchio da sopra e lo reinfili da sotto a questo punto sfili via la guaina lasciando il cavetto lì dentro la forcella e che esca dal buco in basso.
    Ora prendi la guaina nuova e infilandoci il cavetto vecchio (da sopra) arriverai giusto fino al buco xchè ti avrà fatto da guida
    Sistemata la guaina nuova togli il vecchio cavetto e metti quello nuovo (da sopra) e sei a posto
    ottimo metodo Dexolo, effettivamente non ci avevo pensato a volte ci si perde su delle cagate!!


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Sostituzione filo contakm...come procedo?

    Grazie infinite a tutti per le vostre esaurienti risposte!!!
    Stamani mi metto all'opera allora!!
    Ps...grasso al litio trovato....tubetto da 4euri presso un supermercato...
    Ciao ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •