Strano, perche tipicamente le schede elettroniche lavorano in DC, quindi hanno a monte un ponte di diodi che radrizza la AC. Il pontet di diodi non e' sensibile ai collegamenti. Quindi non pendo che invertendio collegamenti la caldaia si rompa. Se poi per ragioni di sicurezza, sulle caldaie hanno inserito un circuito che verifica il corretto collegamento di fase e neutro allora e' possibile con non funzioni in caso di inversione.
Strano ma vero, poi in linea di principio non dovrebbe succedere nulla perchè giustamente l'elettonica viaggia in dc e il fatto di invertire il neutro con la fase ad un trasformatore non crea certo problemi a meno che non si voglia crearli apposta per aver motivo di dover chiamare l'assistenza......![]()
Ma non e' il trasformatore che radrizza, e' il ponte di diodi.
Comunque ci possono anche essere ragioni di sicurezza. Per esempio per come funziona la distribuzione elettrica in inghilterra, se inverti il neutro con la fase, la cassa degli elettrodomestici sarebbe in tensione!!!!
Vol.
Perchè probabilmente interviene una sicurezza e inibisce il funzionamento ma se intervenire una sicurezza significa buttare una scheda questo no.
Se mi dici che non funziona è giusto, se mi dici che invertendo la polarità si brucia questo no, ormai tutti o quasi i curcuiti elettrici potenzialmente a rischio inversione polarità sono protetti dall'inversione di polarita.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.