Quoto in pieno quanto detto da Ale15!
La politica della Fiat č secondo me un po' miope e sconsiderata di questi tempi...
Cmq a me personalmente le vetture fiat piacciono, come design e credo che meccanicamente siano piuttosto affidabili (la mia punto, quasi zero elettronica, lo č senz'altro), magari meno tecnologicamente sofisticate di alcune altre, perō forse per questo meno propense a piantarti in asso, almeno a guardare anche in casa mia, dove oltre alle precedenti sono passate: una uno prima serie (km 188000), una cinquecento 900 (km 165000), una punto td (km 170000), una multipla (ma per poco perchč era della ditta in cui lavora mio padre, circa 100000), una nuova panda (ora a 30000) e una nuova croma che va verso i 110000)
Vermente perō c'č una cosa che mi infastidisce parecchio: ed č il prezzo della nuova 500! Ma dico io: se avessero fatto una macchinetta simile, piccina, carina (ovvio niente a che vedere con il glorioso cinquino), magari senza tanti pasticci elettronici (un' auto insomma come quelle di una volta, che con un paio di cacciaviti, un paio di pinze, due cavi elettrici e qualche fusibile riuscivi ad arrivare dal meccanico in caso di panne), proponendola ad un prezzo onesto (che so, tra i 3 ed i 6 mila ciciu), ora farebbero affari davvero d'oro, ne venderebbero a vagonate! Ma al prezzo cui č in vendita.... Perchč non han fatto come renault con la dacia? E' vero, l'appeal di una dacia č quel che č (e me personalmente non dispiace niente la logan berlina), perō considerando il tipo di auto e il prezzo a cui viene venduta (non ci sono troppi accessori, almeno sul modello base, cosė meno c'č meno si puō rompere) direi che č davvero conveniente! No?
a tutti!