Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Chissā perchč poi....?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Localitā
    Vallo della Lucania SA
    Etā
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Chissā perchč poi....?

    Anche io sostengo il gruppo fiat in generale! I motori sopratutto disel sono i pių affidabili in circolazione! L'unica vera pecca delle automobili fiat č l'impianto elettrico molto delicato!
    Sono concorde con chi ha detto che non č giusto che le auto "italiane" vengano costruite all'estero, ma č pure vero che investire in italia in impianti, combattere con i politici e quei "politici operati" che si fanno chiamare sindacalisti non č facile. I sindacalisti sono dei veri e propri politici pensano ai cazzi loro e non badano ai lavoratori.
    Comunque per chiudere la Parentesi sindacalisti, per essere competitivi sopratutto a livello internazionale bisogna pensare ai costi e se in italia non avessimo sto debito di merda potrebbero esserci meno costi del lavoratore a gravare sull'azienda e quindi uno stipendio pių alto e magari pių convenieza nell'investire in italia.
    Comunque non possiamo criticare la fiat per il fatto di far costruire all'estero, perchč dovremmo boicottare tutto ciō che compriamo ogni giorno!
    Prendete un qualsiasi oggetto e controllate la provenenza......
    allora? da dove viene?
    e quei pochi che hanno riportato made in italy sono nel 50% dei casi costruiti all'estero e assemblati in italia!
    Non vorrei divagare dall'argomento principale ma secondo me le azziende che usano questi trucchetti per sfruttare manodopera a basso costo dovrebbero essere tassate con un'aliquota maggiore!
    Se in italia avessimo una politica efficiente (non mi riferisco nč a destra nč a sinstra) potrebbe pensare ad incentivare ad investire nel nostro paese e sui nostri lavoratori !

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Localitā
    Torino
    Etā
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Chissā perchč poi....?

    Oppure come paese potremmo cominciare a stampare pių soldi delle reali riserve auree senza considerare l' incremento di inflazione, cosė l' Euro non vale pių niente e con 5000 dollari ti puoi comprare una Grande Punto.... risultato aumento delle esportazoini e delle vendite all' estero del 500%....

    Perō qui non siamo negli USA, certe cose non possiamo permettercele
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Localitā
    Torino
    Etā
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Chissā perchč poi....?

    A parte queste considerazioni che scivolano poi per forza in politiche sbagliate, in Italia il problema grosso sono le tasse...

    La realtā č che il costo pių grosso di un' azienda Italiana sono i dipendenti, la tentazione di fare i "furbi" o rivolgersi all' estero la capisco...

    Pensiamo solo che un dipendente che percepisce 1000€ al mese ne costa al datore di lavoro praticamente il doppio, č normale che si cerchi di produrre in paesi dove lo stipendio č di 400€ al mese e praticamente senza tasse aggiuntive...



    La finisco qui che esco Off Topic e comincio a parlare di politica, in un ambiente pulito come questo mi dispiacerebbe
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Localitā
    Vallo della Lucania SA
    Etā
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Chissā perchč poi....?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    A parte queste considerazioni che scivolano poi per forza in politiche sbagliate, in Italia il problema grosso sono le tasse...

    La realtā č che il costo pių grosso di un' azienda Italiana sono i dipendenti, la tentazione di fare i "furbi" o rivolgersi all' estero la capisco...

    Pensiamo solo che un dipendente che percepisce 1000€ al mese ne costa al datore di lavoro praticamente il doppio, č normale che si cerchi di produrre in paesi dove lo stipendio č di 400€ al mese e praticamente senza tasse aggiuntive...



    La finisco qui che esco Off Topic e comincio a parlare di politica, in un ambiente pulito come questo mi dispiacerebbe
    Proprio quello che dicevo io, bisognerebbe abbassare il costo del lavoratore per gli imprenditori!

  5. #5
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Localitā
    Rivoli (To)
    Etā
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Chissā perchč poi....?

    politica di certo sbagliata, sia come gestione degli stabilimenti che degli operai, ma ricordo che non solo la fiat trasferisce la produzione all'estero, ma ormai gran parte di ogni societā.....noi italiani, siamo costosi, secondo i "commercialisti" di queste ditte!
    Ecco perchč le fiat, come molte altre auto, fanno cagare, paghi meno, ma lavorano da schifo!
    perō i motori , dal vecchio fire ai diesel di ultima generazione, provengono dal "gruppo" fiat, in italia le teste e l'inventiva non mancano.....credo che il motore della tua fiesta dex derivi dal diesel della fiat....cmq al multijet fiat, gli altri motore (scusate il termine) glielo "puppano"! heheheheheh
    In casa mia praticamente solo fiat, o lancia ma cmq tutto in casa!
    Perō esiste un problema a Torino particolarmente....economicamente non so spegarlo, ci vorrebbe un economista, ma da 10 anni nel mondo del lavoro ormai ho capito che quando la fiat č in crisi, Torino subisce dei colpi non da poco, ne subisce l'economia della cittā!La produzione, l'indotto, forse sarā spostata in paesi dell'est o cmq in brasile o roba simile, ma l'economia torinese vive in simbiosi con la Fiat, spero che come me, la gente continui a comprare Fiat!
    Mai avuto problemi con le fiat, la scelta dell'auto va a gusti e non perchč sento in giro che le fiat fanno schifo o perchč crescendo con una mentalitā anti fiat a prescindere non le compro!
    Sto Marchionni, con il suo "pulloverino" proprio cazzate non le sta facendo.....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Localitā
    Pozznovo
    Etā
    40
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Chissā perchč poi....?

    Sapete cosa ha combinato anche la Fiat .. Come sanno tutti nel mondo siamo un popolo dalla mente geniale .... infatti la Magneti Marelli (gruppo Fiat) azienda italiana dalla lunga storia ha inventato un sistema di alimentazione montato su motori turbo diesel il Common Rail pių che un'invenzione una rivoluzione automobilistica perō come riporto da Wikipedia:" Dopo le ricerche non conclusive portate avanti dal Gruppo Fiat, il progetto venne ceduto nell'aprile 1994 alla ditta tedesca Robert Bosch AG per il completamento dello sviluppo e l'industrializzazione, con l'accordo di poterlo cedere in licenza a tutti tranne che al gruppo Volkswagen (concorrente diretto FIAT).." ed č soltanto l'esempio pių eclatante...
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  7. #7

    Riferimento: Chissā perchč poi....?

    Il progetto del common-rail č stato venduto anche perche in quegl'anni(anni 90) la FIAT non era in buone acque sul punto di vista prettamente economico al contrario della ricerca che faceva appieno il suo dovere.Allora si pensō "bene" di vendere il progetto alla bosch.Poi questo post č il classico esempio di stereotipo sulla FIAT.Io da figlio,nipote di dipendenti del gruppo e appassionato del made in italy non posso che esserne sconcertato.E anche vero che anch'io sono rimasto deluso quando 2 anni fa ho scoperto che la nuova 500 fosse prodotta negli stabilimenti polacchi.Ma il problema č che se la gente non seguisse e prendesse le distanze dalla societā dei consumi la 500 e la mini non sarebbero mai state "di moda" quindi i prezzi non sarebbero stati mai giustificati.Ultima cosa,l'affidabilitā č una variabile per tutte le automobili.Solo che dire che la propria Renault,la propria Seat o la propria Audi si rompe č un problema perche costano di piu dell'auto che hai evitato proprio perche "si dice in giro" che si rompe.E li sai come tira il culo.Ripeto prendo anch'io le distanze dalla politica FIAT ma bisogna analizzare i veri problemi,non quelli che lasciano il tempo che trovano.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •