Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Marmitta vespa 50 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gubbio
    Età
    42
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Marmitta vespa 50 1963

    Oggi alla fiera di Bastia credo di aver trovato due chicche per la mia vespa 50 N del 1963. La marmitta originale. Secondo voi è lei? Ho visto anche le foto di un'altra vespa e mi sembra che anche quella sia uguale. Che ne dite. Inoltre ho torvato anche il manubrio con la tacchetta e non con il pallino. Il manubrio si differenzia anche nella parte superiore perche toccandolo e liscio mentre quello con il pallino forma una piccola cresta. La marmitta l'ho presa per 20 euro (mi sono detto che se anche non era originale non e che morivo per 20 euro). Il manubrio aimè invece lo pagato caro. Attendo vostri consigli. La marmitta è orinale secondo voi? Vi posto anche quella che ho visto su internet. Vi prego fatemi sapere
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (57.7 KB, 12 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (31.1 KB, 12 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (50.9 KB, 11 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (95.4 KB, 12 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (37.1 KB, 10 Visualizzazioni)

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gubbio
    Età
    42
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Marmitta vespa 50 1963

    Questa l'ho vista in vendita con una vespa del 1963. I codici di quella che ho comprato corrispondono perfettamente. Speriamo che sia originale. Che dite voi?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Marmitta vespa 50 1963

    Il padellino con cannello superiore è giusto... però non vedo il logo Piaggio e l' IGM

    Forse non si usava ancora attendi i più esperti....



    Ah... la foto è di una marmitta di 50N non prima serie (già con sportellino grande e pallino per la folle) sicuramente originale...

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg IGM.jpg (46.1 KB, 9 Visualizzazioni)
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gubbio
    Età
    42
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Manubrio

    Ho notato una cosa, toccando il manubrio delle vespe si sente come una leggera cresta in mezzo. Mi hanno fatto notare infatti che il manubrio della prima serie 1963 è meno bombato ed è perfettamente arrotondato e non ha la cresta. Ho notato che il mio manubrio della mia vespa 50 1963 non ha il trattino ma non ha nemmeno la cresta. È sicuro che tutti i manubri delle vespe 50 1963 avevano il trattino?




  5. #5
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Manubrio

    Citazione Originariamente Scritto da dacman Visualizza Messaggio
    Ho notato una cosa, toccando il manubrio delle vespe si sente come una leggera cresta in mezzo. Mi hanno fatto notare infatti che il manubrio della prima serie 1963 è meno bombato ed è perfettamente arrotondato e non ha la cresta. Ho notato che il mio manubrio della mia vespa 50 1963 non ha il trattino ma non ha nemmeno la cresta. È sicuro che tutti i manubri delle vespe 50 1963 avevano il trattino?



    quella storia lì della diversità dei manubri tra la primaserie e le successive l'avevo sentita pure io....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •