Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
Ciao, molte delle tue risposte sono nei post in rilievo del forum pratiche.
la moto è marciante ed in regola con targa documenti ecc. insommaè da passaggio?

Il passaggio si può fare in comune con pochi euro non serve assolutamente il notaio
La revisione se non mi sbaglio va fatta ogni anno No, ogni due!
Per il tesseramento non so?
Ma chi lo ha deto che deve essere tesserata per essere assicurata?
Il bollo non si paga se supera i 25 / 30anni No, vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...-piu-anni.html

Per il ritiro ti consiglio di prendere la moto fare il passaggio in comune con la presenza del proprietario e portartela in un furgoncino e basta poi te la sbrighi a napoli le altre pratiche... non c'è la faresti mai a fare tutto in un giorno e poi scusa dove l'assicuri a roma? In qualunque ufficio STA l'operazione si fa in pochi minuti, se tutto è in regola.

Comunque ripeto post in rilievo del forum pratiche!
Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
Ciao, devo correggeri gioweb, la revisione va fatta gni 2 anni come tutti i mezzi, soltanto se il mezzo è iscritto all FMI o ASI come mezzo d'epova va fatta 1 volta all'anno! Solo se l'iscrizione al R.S. è segnalata sul libretto!
Il passaggio di proprietà si paga normalmente, soltanto se è iscritta a FMI o ASI è ridotto. Veramente, se ha più di 30 anni o se è iscritta ad ASI o FMI, il passaggio di proprietà è più caro, infatti si paga l'IPT, che le moto normali NON pagano!
Il bollo ed il suo importo varia da regione a regione, in alcune si paga come per i ciclomotori ovvero soltanto se si circola, in campania i mezzi che abbiano più di 20 anni pagano uguale c'è riduzione soltanto se si è iscritti a FMI o ASI.
Infine per quanto riguarda le assicurazioni alcune sono ridotte anche se il mezzo non è iscritto a FMI o ASI
Ragazzi, state facendo una gran confusione!

Prego anche voi di andare a rileggere i post in evidenza su questi argomenti!

Per rispondere alle domande di gennymac:
- passaggio di proprietà lo devo pagare normalmente?
Sì, se lo fate direttamente allo sportello STA del PRA, anche l'autentica della firma, risparmi qualche decina di euro.

- revisione deve essere fatta come un qualunque motociclo e quindi ogni 2 anni?
Sì, solo i veicoli che hanno l'iscrizione al R.S. FMI o ASI segnalata sul libretto (veicoli reimmatricolati o reiscritti al PRA) hanno l'obbligo di farla ogni anno.

- per tesserarmi con voi ed alla FMI che tempi passano (dal bonifico intendo)?
Un paio di settimane e ricevi tutto a casa, compatibilmente con gli impegni del presidente e con i tempi delle poste.

- alcune assicurazioni mi hanno detto che per assicurare il motociclo basta che sia iscritto ad una qualunque FMI, vi risulta questa info?
Per alcune basta che il proprietario sia socio di un club ASI o FMI (Helvetia, Milano, ecc.).
- il bollo è ridotto?
Il bollo è ridotto in base alla regione di residenza dell'intestatario. Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...-piu-anni.html

Ciao, Gino