Citazione Originariamente Scritto da cloud717 Visualizza Messaggio
Scusate se divido il post ma e' per un fattore di ordine :) :)

La carrozzeria del T5 ha qualche foro da ruggine nel fianchetto DX (piccolissimi) nel parafango e sicuramente anche la pedana nn sara' messa bene !! come dicevo prima ...posso farlo sabbiare completamente (e gratuitamente il che nn guasta) ...per sistemare le bozze essendo lamiera posso andare tranquillamente col martello di gomma ??

invece per i fori...posso usare le bacchette di alluminio squagliandole col cannello a riformare la lamiera ?? (spero di riuscire a farmi capire :D :D)

Per il motore ho trovato gia' un ottima guida per smontarlo e ripulirlo...vale poi la pena farlo sabbiare ?? oppure posso anche dargli una pulita "a mano" ?? (magari spazzolandolo col dremel ??)

cuscinetti sicuramente da cambiare ?? (skf fa anche le grandezze utili per un vespone ??)


So' che sto facendo il terzo grado :D :D ...ma davvero nn ho mai messo mani sopra una vespa !!!! per me e' totalmente un mondo nuovo !!
Per la mia esperienza, i piccoli fori un carozziere li puo' sanare con saldatura od ossigeno o toppe in lamiera sempre saldata, lui sapra' il dafarsi,inizia a togliere il tappetino in gomma pedana e vedere lo stato della lamiera sotto e sopra, oltre al trave centrale , tutte le parti del telaio conviene sabbiarle in maniera da togliere vecchia vernice,ruggine e quant'altro, riguardo ai metodi di otturazione con stagno o altre leghe non saprei cosa dirti
il motore puliscilo con i metodi tradizionali, non vedo la necessita' di sabbiare i carter visto che poi diventano opachi tolto la copertura in plastica del carter sicuramente roverai morchia fango e quant'altro, cio preserva l'alluminio, dagli di olio di gomito e vedrai i carter ritornare al loro splendore ,
Cerca di prendere solo cuscinetti skf e ' leader del settore su tutti i mezzi e meccaniche hanno bisogno di cuscinetti ,troverai sicuramente cio di cui hai bisogno.