Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Temperatura olio motore....

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Temperatura olio motore....

    Ciao a tutti!!
    Girovagando su internet ho trovato la descrizione della vespa px 125 di un signore che vi compie spesso viaggi lunghi, il quale dice di aver montato una spia che segnala la temperatura olio motore.... Qualcuno di voi sa come si può fare? Siccome anche io spesso faccio qualche viaggetto lungo (magari con tratti autostradali), mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi lo ha già fatto e soprattutto se come modifica può esser utile e come si può fare...
    Ciao Ciao
    cicero

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di cloud717
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    41
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Temperatura olio motore....

    temperatura olio motore su un 2t ?? te lo dico al volo (temp. esterna di 25 gradi) siamo sui 20 gradi nel serbatoio...in movimento nel carburatore tocca i 40 gradi (raddoppia ma la benzina e' nettamente piu' fredda) ...dentro il basamento del motore gira in miscela mediamente sui 70/90 gradi ....prossimi ai 300 gradi quando sale in camera di scoppio con picchi di 500 giusto giusto quando scoppia :) :)


    seriamente dai ....
    semmai puo' essere utile avendo qualche range specifico di utilizzo ...avere la temperatura di esercizio del motore stesso...e in quel caso basta un sensore (anche wireless come quelli usati su certe moto da corsa...collegato ad un computerino che ne segna la temp.) che segnala la temperatura (ovviamente esterna) del motore !! ma servono range di ultilizzo...

    Penso che poi ci siano drastiche differenze tra blocchi in alluminio e blocchi in ghisa (per la differente dilatazione termica...quindi differente temp. di esercizio) ... ma alla fine a che pro tutto questo ?

    penso sia come per quasiai altro motore (tipo 50ini ...ad aria forzata col termiche in alluminio) ... ogni 300km fermati per 15/20 minuti che male nn fa' .... se fa' molto caldo fai ogni 200 !! :)

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Temperatura olio motore....

    Aggiungo, se ti fermi dopo 2-300 km lascia qualche minuto la Vespa in moto al minimo per farla raffreddare più dolcemente... sennò rischi di incollare le fasce


    Comunque in linea di massima sono esagerazioni queste... parliamo di Vespa!
    Un mulo su due ruotini ... la usano nel terzo mondo rattoppando con fascette e lattine senza troppi problemi e ci fanno centinaia di migliaia di chilometri...

    Forse siamo diventati troppo viziati e non ci ricordiamo più che questo è un mezzo instancabile progettato per macinare chilometri senza troppi problemi e con manutenzione ridottissima...
    Ricordiamoci che con oli pessimi e miscele di qualità minore di oggi, per non parlare delle strade, una volta ci andava in vacanza la famiglia col Vespone che non si è mai tirato indietro...

    Miscela, olio di qualità... carburazione e vai col gas usando la testa, anche se sono motori che non disdegnano nemmeno le strapazzate ogni tanto


    Ricordiamoci che le nostre piccole non hanno un V12!!!
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Temperatura olio motore....

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Aggiungo, se ti fermi dopo 2-300 km lascia qualche minuto la Vespa in moto al minimo per farla raffreddare più dolcemente... sennò rischi di incollare le fasce


    Comunque in linea di massima sono esagerazioni queste... parliamo di Vespa!
    Un mulo su due ruotini ... la usano nel terzo mondo rattoppando con fascette e lattine senza troppi problemi e ci fanno centinaia di migliaia di chilometri...

    Forse siamo diventati troppo viziati e non ci ricordiamo più che questo è un mezzo instancabile progettato per macinare chilometri senza troppi problemi e con manutenzione ridottissima...
    Ricordiamoci che con oli pessimi e miscele di qualità minore di oggi, per non parlare delle strade, una volta ci andava in vacanza la famiglia col Vespone che non si è mai tirato indietro...

    Miscela, olio di qualità... carburazione e vai col gas usando la testa, anche se sono motori che non disdegnano nemmeno le strapazzate ogni tanto


    Ricordiamoci che le nostre piccole non hanno un V12!!!

    Grande Ale.
    Come non quotarti!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di cloud717
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    41
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Temperatura olio motore....

    quoto pure io :) :) sono carri armati :)

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Temperatura olio motore....

    Cicerone non te la prendere eh....


    Rileggendo il mio post sembra quasi voglia dare contro la tua pignoleria, non è così


    La mia è una "campagna" contro il fanatismo estremo, a volte anche solo immaginare certe scene mi fa sorridere, anche lette nel forum...


    Tipo la miscela la faccio al 2% o è meglio abbondare con un 2,2% o 3% per il primo mezzo pieno, poi rabboccare solo benzina.... meglio mettere l' olio prima o dopo la benzina... siccome la benzina è verde è meglio mettere 25cc anzichè i vecchi 20cc che si mettevano con la piombo... la Shell ha più ottani posso mettere olio da 8€ a litro o devo prendere il TTS sintetico 100%.... se metto il parabrezza meglio gonfiare le gomme con un quarto di atmosfera in più per ridurre l' attrito di rotolamento al suolo o no?


    Adesso esagero apposta perchè sono un rompiballe però certe volte mi sembra di leggere di Parigi-Dakar non di Vespa


    Ci piaciono perchè sono dei muli!!!

    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Temperatura olio motore....

    Ma figurati!!Tranquillo!!
    La mia era solo una curiosità! Ho letto di questo tizio che su un px dell'81 o 82 ha montato batteria, fari alogeni di profondità, computerino di bordo e anche spia olio motore perchè fa dei viaggi piuttosto impegnativi...siccome non sapevo si potesse fare su una vespa ho solo domandato se era una cosa fattibile e se qualcun altro ci si era già cimentato...
    A me non passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervelletto di mettermi un bulbo misura temperatura olio...so benissimo che la vespa è un muletto che non ti tradisce mai (in casa mia ce ne sono da 20 anni e non ci hanno mai lasciato a piedi una volta che sia una!)!!
    W la vespa!!
    Non volevo far il pignuolo (anche se dicono che mi riesca abbastanza bene), ero solo incuriosito!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Temperatura olio motore....

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Ma figurati!!Tranquillo!!
    La mia era solo una curiosità! Ho letto di questo tizio che su un px dell'81 o 82 ha montato batteria, fari alogeni di profondità, computerino di bordo e anche spia olio motore perchè fa dei viaggi piuttosto impegnativi...siccome non sapevo si potesse fare su una vespa ho solo domandato se era una cosa fattibile e se qualcun altro ci si era già cimentato...
    Non sarà mica il grande Zio?
    Effettivamente lui ha montato un contagiri con spia della temperatura,
    ma non dell'olio, bensì del gt stesso,
    daltronde la Nina è piuttosto elaborata.
    Nelle Vespe piuttosto elaborate qualcuno monta termometri
    ma lo fa per evitare surriscaldamenti del motore,
    visto che il motore a 2t e non ha circuiti e coppa dell'olio.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Temperatura olio motore....

    Se parliamo di elaborazioni, specie un pò spinte, la cosa ha senso...


    Avere sotto controllo la temperatura male non fà.... meglio prevenire che fumare in tangenziale


    Però personalmente avrei paura a fare viaggi lunghi con un motore 2 tempi raffreddato ad aria per di più elaborato... anche con tutti i gingilli del caso....


    Mi viene in mente un caro amico che aveva un motorino truccatissimo e se la tirava da morire, peccato che era fermo ogni dieci metri.... una volta ha perfin fuso la candela alla testa :ridere:
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Temperatura olio motore....

    Fondere la candela??
    Doveva essere bello truccato!!!
    Quoto in pieno: anche io non mi fiderei a fare lunghi viaggi con un 2t super elaborato...!
    Invece del mio 150 piaggio mi fido ad occhi chiusi: so che in un modo o nell'altro mi porterà sempre a destinazione per quanto sia lontana!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •