sono sempre dolori anche se finisce nel punto giusto !! vale per qualsiasi motore le camere devono sempre essere quanto piu' pulite possibile...basta anche qualche lieve segno sopra il cielo del pistone e la moto avra' cali di potenza (riscontrato su motore multistrada 1100...pistone verticale graffiato...c'e' stato un calo di 3 cv) !!

Per far capire ancora di piu' l'importanza di una camera termicamente perfetta...basti pensare a tutti i lavori di lucidatura e pulizia (anche spazzolatura) di teste e condotti nei motori 4t...queste ottimizzazioni portano benefici quantificabili...proprio perche' vengono pulite drasticamente le camere di scoppio (da possibili residui di fusione o incrostamenti carboniosi vari...oltre alla fluidodinamica legata ai condotti) !! una superficie liscia e pulita assorbira' meno calore...e il calore (energia cinetica dello scoppio) in questo caso equivale a potenza !!

Il pistone e' uno degli organi piu' sollecitati...resistenti...e (allo stesso tempo) tremendamente delicati di un motore...basta davvero poco per rovinarlo !!

Quindi sia nel migliore che nel peggiore dei casi comprometti il motore ...per cosa poi ?? per risparmiare magari 1 ...2 ore di lavoro ?? :)