Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Paraolio mozzo posteriore P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Paraolio mozzo posteriore P200E

    Da un po' di giorni ho notato che il freno posteriore non andava bene, considerando che ho cambiato le ganasce un paio di mesi fa, la cosa mi è sembrata un po' strana.
    Ieri mattina ho trovato una bella chiazza d'olio sotto la ruota posteriore , ho smontato il tamburo ed ho costatato quello che prevedevo: perdita dal paraolio del mozzo, ganasce e tamburo imbrattate di olio
    Due domande:

    1) Come procedere alla sostituzione del paraolio, che tra l'altro ho gia provveduto a togliere;
    2) visto che le ganasce sono nuove, mi conviene pulirle oppure sostituirle con delle altre.
    Grazie, Pierluigi

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Paraolio mozzo posteriore P200E

    Bè,se l'hai già tolto non ti resta che metterne uno nuovo,semplicemente inserendolo e mandandolo a battuta,per il verso giusto,e cioè con la molla verso l'interno.Riguardo alle ganasce tempo fa dopo un fatto analogo al tuo,ho provato a non sostituirle,gli ho passato un pò di carta vetrata e gli ho perfino praticato alcuni intagli,ma niente da fare,una volta imbevute d'olio sono da buttare....

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Paraolio mozzo posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Bè,se l'hai già tolto non ti resta che metterne uno nuovo,semplicemente inserendolo e mandandolo a battuta,per il verso giusto,e cioè con la molla verso l'interno.....
    magari appoggia quello vecchio su quello nuovo.. in questo modo.. "smartellando" non rovini il nuovo
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Paraolio mozzo posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    magari appoggia quello vecchio su quello nuovo.. in questo modo.. "smartellando" non rovini il nuovo
    Ottimo consiglio, per la verità avevo pensato a un tubo in plastica del diametro del paraolio, ma non trovandolo in casa utilizzerò il metodo da te consigliato; per quando riguarda le ganasce vorrei provare a lavarle con la benzina e lasciarle asciugare per bene, se poi non vanno le metterò nuove come consigliato da Tommyramone.


  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Paraolio mozzo posteriore P200E

    Non stare a perdere tempo, già che ci sei cambiale, dopo un surriscaldamento a base di olio hai temperato ottimamente tutto il primo strato, e con il tempo non mordendo come si deve finiranno per vetrificarsi. Per il costo irrisorio non starei nemmeno a pensarci.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Paraolio mozzo posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Non stare a perdere tempo, già che ci sei cambiale, dopo un surriscaldamento a base di olio hai temperato ottimamente tutto il primo strato, e con il tempo non mordendo come si deve finiranno per vetrificarsi. Per il costo irrisorio non starei nemmeno a pensarci.
    Sicuramente farò così

    Pierluigi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •