Ciao e Bentrovato su VR.
Per Luglio non ce la puoi fare a meno di dedicarci un sacco di ore di lavoro.
Per me aspeta l'inverno che i lavori fatti con calma vengono meglio....
Riccardo
Ciao e Bentrovato su VR.
Per Luglio non ce la puoi fare a meno di dedicarci un sacco di ore di lavoro.
Per me aspeta l'inverno che i lavori fatti con calma vengono meglio....
Riccardo
Creative Engineering
Ok ragazzi miei mi avete convinto, aspettero la fine della bella stagione per poi dedicarmi con piu calma alla vespa intanto mi organizzo e mi documento meglio.
cmq dovro smontarla e rimontarla da solo perche portarla cosi è impossibile chiedono troppo piu 600 euro.
quindi se ci sono dei post per il montaggio della vespa scrivetemelo vi prego, in particolar modo l'impianto elettrico.
Ciao e grazie a tutti
anche io non avevo mai avuto a che fare con le vespe (o con qualsiasi altro tipo di moto) ... pero' la passione per il fai da te, l'arte dell'arrangiarsi, e il prezioso aiuto di vr mi hanno aiutato a smontare da solo la mia vnb3, portarla dal carrozziere a pezzi e poi rimontarla (compresi i cavi vari, l'imp elettrico ecc. ecc.). Ovviamente l'imp elettrico di una vespa del 61 non è uguale a quello di un px, pero' ti assicuro che è la parte per cui ho faticato meno.
Come scritto sopra, il problema vero è che ti troverai fermo nei lavori e magari butterai via un pomeriggio solo perchè ti mancherà una vite che - tanto che ci sei - vorrai cambiare, ma non troverai da nessuna parte. Quindi fai bene a rimandare il lavoro a dopo le vacanze, almeno farai tutto con calma e per bene. Ste cose le fai una volta e basta visto che poi non vorrai piu' rimetterci le mani sapendo a cosa vai incontro.
Dopotutto siamo o non siamo della generazione di MAC GUYVER?????
Un mio amico ha smontato completamente, grattato completamente, fatta verniciare e rimontato la sua Vespa P200E arcobaleno in un mese e mezzo. Però in quel periodo era disoccupato e ci lavorava tutti i giorni anche 6 ore al giorno. Anche lui era alla sua prima esperienza di smonta-monta Vespa, ma dalla sua ha avuto un babbo e un nonno che l'hanno aiutato molto.
350€ per sabbiatura totale e riverniciatura (se il colore è originale o quasi e soprattutto dato bene) è un ottimo prezzo. Io ho speso quella cifra per la sola verniciatura della mia Special, nel 2001 :(
Qui da me i prezzi sono molto più alti...vespa consegnata completamente smontata, sabbiare, fare piccoli lavori di stuccatura e sabbiatura, riverniciare con Max Mayer viene a costare tra i 700 e i 900 euro...quindi appena finita l'estate cogli l'occasione al volo e questo inverno avrai di che divertirti...e non ti preocc se sei appena un pò pratico e sveglio con i consigli del forum riesci a fare tutto...con calma, ma tutto....saluti...