Ho sabbiato e rettificato un cilindro et3
Come si protegge per evitare che si ossidi essendo di ghisa?
Avete qualche suggerimento al riguardo?
Grazie
Giancarlo
Ho sabbiato e rettificato un cilindro et3
Come si protegge per evitare che si ossidi essendo di ghisa?
Avete qualche suggerimento al riguardo?
Grazie
Giancarlo
Puoi tranquillamente verniciare a pennello il cilindro con della vernice nera ad alta temperatura.
L'interno basta che lo olei anche se avrebbe dovuto farlo il rettificatore.
Buon lavoro.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Originariamente Scritto da anton
dello stesso tipo di di vernice di cui ha parlato anton c'e' pure in bottigliette a spry,ciao
E' vero, lo so ma non l'ho consigliatoperchè in molti consigliano sui cilindri la vernice da applicare a pennello.
Non chiedermi il perchè.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Penso che sia consigliato a pennello perche' manterrebbe una maggiore superfice di scambio calore in quanto rimane piu' irregolare... almeno credo.
ma in realtà io non lo volevo fare nero perchè in origine non è nero....
cercavo se esisteva un trasparente oppure di capire se in origine lo lasciavano grezzo...
grazie
In origine il cilindro e' lasciato grezzo, ecco perche in genere sviluppano quel sottile velluto rugginoso che male non fa'.
Ricordatevi che c'è anche il trasparente alta temperatura.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!