![]()
![]()
Tre anni di cantiere in valle non si dimenticano...
Dicesi buiolo un secchio capiente, più largo e basso di un secchio "normale"
![]()
![]()
![]()
Tre anni di cantiere in valle non si dimenticano...
Dicesi buiolo un secchio capiente, più largo e basso di un secchio "normale"
![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
ahahahah immaginavo ale, era una battuta la mia, ma l'avevo capito....con il mio lavoro i buioli sono all'ordine del giorno....ma li lascio usare agli altri, hehehe
grazie dei consigli! Ma posso mettere il pezzo da sabbiare nel buiolo e il buiolo in una grande scatola di cartone per non disperdere la sabbia in giro?
Ciao Gioweb
...buiolo....caldarella...yeah
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
oppure metti il pezzo qui dentro..
http://old.vesparesources.com/vespa-faidate/6543-cabina-di-sabbiatura.html
Io ho preso quella con pescaggio libero, e poi raccolgo nel bidone la sabbia..
non funziona il link
Ciao Gioweb
pagina 8 di Fai da Te "Cabina di sabbiatura"
copia e incolla il link nella barra indirizzi..
http://old.vesparesources.com/vespa-...html#post94179
ciao a tutti un consiglio ma un 25 l è buono per questo genere di lavori.A me avevano detto che serve un 100 l per sabbiare....io vorrei fare piccoli lavori voi che ne pensate?????
starà sempre acceso in quanto ho letto sulla confezione di quello VALEX che la pressione di utilizzo è 6 bar quindi quasi il massimo. Dovrai dare il tempo al compressore di ricaricarsi e riposare altrimenti lo fondi...
Comunque penso che non sarebbe male ad esempio per sverniciare una vespa intera prima togliere il grosso con lo sverniciatore gel, poi rifinire la lamiera con la sabbiatrice. Che ne pensate?
Ciao Gioweb