pagina 8 di Fai da Te "Cabina di sabbiatura"
copia e incolla il link nella barra indirizzi..
http://old.vesparesources.com/vespa-...html#post94179
pagina 8 di Fai da Te "Cabina di sabbiatura"
copia e incolla il link nella barra indirizzi..
http://old.vesparesources.com/vespa-...html#post94179
ciao a tutti un consiglio ma un 25 l è buono per questo genere di lavori.A me avevano detto che serve un 100 l per sabbiare....io vorrei fare piccoli lavori voi che ne pensate?????
starà sempre acceso in quanto ho letto sulla confezione di quello VALEX che la pressione di utilizzo è 6 bar quindi quasi il massimo. Dovrai dare il tempo al compressore di ricaricarsi e riposare altrimenti lo fondi...
Comunque penso che non sarebbe male ad esempio per sverniciare una vespa intera prima togliere il grosso con lo sverniciatore gel, poi rifinire la lamiera con la sabbiatrice. Che ne pensate?
Ciao Gioweb
Qualcuno sa a cosa servono quelle punte di plastica della prima foto?
Ciao Gioweb
Le punte di plastica presumo servano per dare direzione alla sabbia, cmq per esperienza sappi che se non hai una cabina raccoglierai sabbia per tutto il garage, xchè la spara dove la mandi, ma poi va un po dappertutto![]()
![]()
sabbierei in un angolo del terrazzo o in un cortile sterrato![]()
Ciao Gioweb
Personalmente ho sabbiato, direttamente sopra al cumulo di sabbiaperò non credo che sia normale avere 5 metri cubi di sabbia in giardino... stavo ristrutturando casa...
Se hai un posto da tenere pulito sono cavoli... schizza dappertutto quella roba!
Anzi proteggi bene occhi e vie respiratorie che la sabbia è micidiale!
In effetti l' ideale sarebbe farsi una cabina come quella linkata più in alto oppure disporre di un posto che te ne infischi della sabbia sparata in giro.... quindi escluderei il garage![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......