Le punte di plastica presumo servano per dare direzione alla sabbia, cmq per esperienza sappi che se non hai una cabina raccoglierai sabbia per tutto il garage, xchè la spara dove la mandi, ma poi va un po dappertutto![]()
![]()
Le punte di plastica presumo servano per dare direzione alla sabbia, cmq per esperienza sappi che se non hai una cabina raccoglierai sabbia per tutto il garage, xchè la spara dove la mandi, ma poi va un po dappertutto![]()
![]()
sabbierei in un angolo del terrazzo o in un cortile sterrato![]()
Ciao Gioweb
Personalmente ho sabbiato, direttamente sopra al cumulo di sabbiaperò non credo che sia normale avere 5 metri cubi di sabbia in giardino... stavo ristrutturando casa...
Se hai un posto da tenere pulito sono cavoli... schizza dappertutto quella roba!
Anzi proteggi bene occhi e vie respiratorie che la sabbia è micidiale!
In effetti l' ideale sarebbe farsi una cabina come quella linkata più in alto oppure disporre di un posto che te ne infischi della sabbia sparata in giro.... quindi escluderei il garage![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
questa è la mia (artigianale).
senza la cabina ti assicuro che è un macello, poi, aspirare sabbia in depressione non è il massimo, si spreca un sacco di preziosa aria.
allo scopo ho intenzione di modificare la mia, invece di aspirare sabbia dalla coclea voglio installare un serbatoio per la sabbia all'interno della cabina e metterlo in pressione 2bar circa.
in questo modo, la sabbia viene spinta nella pistola.
aspirando la sabbia in depressione, con la portata di un compressore da 50 vi assicuro che si fa fatica a tenere il tubo carico.
C'è l'ho fattaho sabbiato i mozzi. Spettacolare
Impossibile una finitura così con altri strumenti!!!
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post249348
Ciao Gioweb
scusate ma spero state perlando di pezzi molto piccoli e non perticolarmente ossidati o verniciati come il telaio di una vespa io sabbio tutta la vespa uso un conpressore da 5000 litri per ugello del 8 oppure 3000 per ugello 6 e una sabbiatrice molto grossa con quella della valex ci sabbia mio nonno la moca ma pensare di fare la vespa mi verrebbe da star male e poi scusate con 100 euro vi sabbiano tutta la vespa telaio cofani ruote mozzi................ la sola pistola costa 40 50 euro metteteci sabbia il conpressore e un sacco di tempo e un risultato mediocre
ovvio, solo pezzi piccoli, se no ci attacco un compressore stradale e sabbio cosa voglio, ma non il telaio della vespa, non ci entrerebbe nemmeno, comunque, con un buon compressore, cerch e parafango si sabbiano, diciamo che solo la scocca occorre farsela fare.
la cabina mi è comoda perchè al posto della sabbia posso metterci le microsfere o il corindone a seconda delle esigenze.
con buon compresore non intendo un 100lt, intendo almeno un 500 o meglio un compresore stradale
Da neofita del settore Vi faccio qualche domanda ;)
Come Gioweb sto cercando anch'io una pistola sabbiatrice.
Ugello da 8 e da 6.
Vengono usati per sabbiature diverse?
Ho letto che ci sono ugelli metallici e ugelli ceramici, quale è da preferire?
E' corretto dire che ad un ugello più piccolo corrisponde un consumo minore di aria del compressore?