scusate ma non tutto ciò che sulla verniciatura successiva alla zincatura è stato detto è corretto.
Frequento spesso per vari motivi una ditta di carpenteria metallica di un mio amico dove si produce di tutto dagli infissi alle cancellate ecc.
Funziona così si prende il ferro (che non sempre è perfettamente esente da ruggine superficiale, si lavora, si salda, si buca (se è scatolato) dopo di che si porta a zincare.
Una volta zincato è pronto ad essere dipinto del colore desiderato dal cliente. Si procede dando un fondo aggrappante specifico per gli elementi zincati e si passasopra la normale vernice industriale dei più svariati tipi.
Addirittura recentemente stanno provando una vernice nuova che gli è stata consigliata che consente la verniciatura diretta su parti zincate.
vi assicuro che sono lavori eterni. se fatti bene ovviamente. e non costano così eccessivamente. Alla zincatoria non importa cosa tu gli stia dando per loro zincare costa sempre 0,50 € al kg sia che sia un cancello, una verga o vespa. perciò seuna scocca pesa 30 kg si spendono 15€ per zincarla, 2kg di fondo sono sui 15 € e 2kg di smalto altri 15...parliamo di prezzi per l'industria di chi compra 30kg di vernice la settimana e zinca 2 tonnellate di ferro al mese...