Ciao Fabio benvenuto su VR!
Ho già visto le foto della vespa. Veramente una cosa mai vista!
Ti posto io le foto:
Ciao Gioweb
Benvenuto Fabio,ci mancava nella collezione uno zincatore...pazzo![]()
se non sono matti non li vogliamo
Benvenuto e buona permanenza
![]()
ritornando alla zincatura, pezzi di ferro arruginito (superficiale) si possono zincare ma ovviamente il risultato sarà una superfice porosa e non liscia, se c'è del marcio, dopo il passaggio con l'acido può non restare nulla del nostro pezzo da zincare.
per gli infissi e i manufatti con profili tubolari è necessario praticare dei fori che hanno un triplice scopo:
- evitare il rigonfiamento o addirittura l'esplosione dei profili tubolari;
- Favorire l'ingresso del bagno anche all'interno dei profili;
- assicurarsi che all'uscita del manufatto dal bagno di zincatura lo zinco possa facilmente defluire dall'interno dei prifili.
Le lamiere o comunque profili di basso spessore, nella zincatura a caldo solitamente tendono a deformarsi ma se la permanenza nel bagno non è prolungata si può anche evitare.
Più volte avevo pensato alla zincatura della scocca della vespa ma a freddo, non avrei il coraggio di immergere la mia vespa in un bagno di metallo fuso.
Per la verniciatura poi basta aspettare un po dopo la zincatura, applicare un buon primer per zinco bicomponente, e poi verniciare anche se col tempo in qualche punto può sfogliarsi la vernice.
![]()