Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Controlli cilindrata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Controlli cilindrata

    Ciao, premetto che non mi è accaduto nulla; vorrei sapere se, dopo un incidente o qualche fatto che coinvolga il veicolo (revisione a parte) vi siano possibilità che venga controllata la cilindrata del motore.
    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di cloud717
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    41
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Controlli cilindrata

    dipende dal tipo di incidente ....

    normalmente e' un fattore dell'assicurazione controllare (o meno) che tutto il veicolo sia in regola (e quindi a norma per circolare) .... questo per quanto riguarda la perizia ...


    Purtroppo quando accadono incidenti gravi (e il mezzo "colposo" e' modificato) ...allora li' diventano dolori !!



    cmq ci sono vari siti che spiegano (citando le varie leggi) cosa si va' incontro ... prova a fare un cerca con google !!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Controlli cilindrata

    Diciamo che la possibilita' di controllo e' remota , ma non troppo ...

    Dipende anche molto dal mezzo : se e' un 50 , se si vede una mega-espansione , se e' di proprieta' di un minorenne , se e' di aspetto "racing" , allora il controllo e' molto piu' probabile

    Comunque le assicurazioni hanno interesse a dimostrare che il veicolo non fosse conforme alla circolazione al momento del sinistro sia quando il mezzo interessato sia parte danneggiante , sia quando sia parte danneggiata , perche' in entrambi i casi si potrebbe bloccare la liquidazione del sinistro , e nel primo caso rivalersi sul proprietario del mezzo .


    Ciao
    Guabix

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Controlli cilindrata

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Comunque le assicurazioni hanno interesse a dimostrare che il veicolo non fosse conforme alla circolazione al momento del sinistro sia quando il mezzo interessato sia parte danneggiante , sia quando sia parte danneggiata , perche' in entrambi i casi si potrebbe bloccare la liquidazione del sinistro , e nel primo caso rivalersi sul proprietario del mezzo .
    Non è vero: l'assicurazione è obbligata a liquidare il sinistro in ogni caso.
    Poi può rivalersi sull'assicurato tramite diritto di rivalsa.
    Il diritto di rivalsa prevede solo determinati casi chiaramente citati sul contratto: ad esempio guida in stato di ebrezza, sotto l'effetto di stupefacienti, gare clandestine su strade pubbliche eccetera.
    Io non ho mai visto sul contratto specifiche di rivalsa per modifiche al mezzo.
    Comunque, anche nel caso remoto si facesse una perizia per accertare le modifiche al motore, la perizia dovrebbe stabilire con certezza il nesso causale tra la modifica ed il danno arrecato. Ed è praticamente impossibile.
    Alcune assicurazioni prevedono la possibilità di acquistare la rinuncia al diritto di rivalsa. Io l'ho fatto, costa circa il 3% in più, ma dipende dalle assicurazioni. Così l'assicurazione non può rivalersi sull'assicurato, in nessun caso.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Controlli cilindrata

    Intanto grazie per le risposte; il codice della strada dice che il veicolo viene demolito nel caso di elaborazioni, ma, questo in seguito ai controlli delle forze dell'ordine. Poi, per l'assicurazione non si hanno certezze sul controllo della cilindrata; ecco, non vorrei che dal momento del sinistro a quello dell'eventuale perizia il veicolo venga sequestrato rendendo impossibili gli adeguamenti per riportarlo all'originalità... Ci sono possibilità che quest'ultimo fatto avvenga?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Controlli cilindrata

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    Intanto grazie per le risposte; il codice della strada dice che il veicolo viene demolito nel caso di elaborazioni, ma, questo in seguito ai controlli delle forze dell'ordine. Poi, per l'assicurazione non si hanno certezze sul controllo della cilindrata; ecco, non vorrei che dal momento del sinistro a quello dell'eventuale perizia il veicolo venga sequestrato rendendo impossibili gli adeguamenti per riportarlo all'originalità... Ci sono possibilità che quest'ultimo fatto avvenga?
    In caso di incidenti gravi, i veicoli vengono sottoposti a sequestro d'ufficio.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •