Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Restauro Cicciasbomba (p200e sbomballata......)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Restauro Cicciasbomba (p200e sbomballata......)

    ...tanti anni fa avevo un amico, che lavorava all'ufficio delle entrate in scozia, che mi fece fare un "affare"........acquistai una p200e mix nuova nuova che rischiava di rimanere impiccata in qualche garage e, per scongiurare tale evenienza la misi nel bagagliaio dell'auto e me la portai a casa....lì è rimasta per tanti anni, finchè un paio di mesi fa, decido di restaurarla....intanto sistemo il motore, così lo collaudo per benino, e poi faccio la carrozzeria....il motore già si presentava maluccio....mezzo cilindro mancava....si erano in pratica rotte le alette del cilindro tutte da un lato, forse in seguito ad un urto...vabbè, tanto avevo intenzione di montare un bel malossi pompato....passiamo al carter...saldato malamente in area pedivella avviamento....perde copiosamente olio dal punto dove è stato saldato...in questi giorni lo porto a saldare nuovamente....ingranaggi cambio semplicemente con gli innesti sventrati....primaria con maracas dentro...il carburatore resta bloccato a tutta apertura...cambiato....insomma, già per il motore ho fatto un mutuo....passiamo alla carrozza.....col motore montato coi silentblock nuovi il motore sta storto come se avesse i silentblock totalmente andati.....ha il serbatoio gonfio...segno che ha preso una bella botta nel posteriore...il telaio non è allineato.....è svergolata sul davanti ed ha l'attacco dell'ammortizzatore sfondato....allora, piano piano......l'ho fatta sabbiare....ed è uscito l'inverosimile..........in pratica, il telaio è tutto una saldatura di rappezzi e toppe...... allora la porto ad un tizio che la mette sul banco di riscontro, mi ciula 120 pippi e mi dice che ora va bene.....bah!!! si spera...poi la porto dal saldatore e gli faccio fare il rinforzo all'ammortizzatore modello "bombolaro"......
    ora è dall'amico carrozziere che me ne stà dicendo di tutti i colori...col lavoro che sta facendo sulla mia vespa ci faceva 20 automobili.....il portaoggetti l'ho dovuto comprare nuovo...era troppo storto.....le chiappe, con un minuzioso lavoro di lattoneria, sono state recuperate......spero la settimana prox di ritirarla finalmente verniciata.....il colore scelto è il "tabacco"...sarà dotata di potente malox 2XX (contro l'acidità...)freno a disco anteriore e cattiveria inside(il motore è assolutamente trop segret...).....insomma va ad affiancare la Rossy nella mia scuderia di vespe per viaggi.....a breve la foto di quando l'ho presa...poi vi posterò le foto del rimontaggio carrozza....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: REstauro p200e sbomballata......

    Grande Oizo!
    Le vespe che incrociano la tua strada, per devastate che siano, possono dirsi fortunate.
    Appena possibile posta le foto della tua nuova belva.

    Che colore è tabacco, un marrone scuro?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Restauro p200e sbomballata......

    Grande Sergio!

    mettici delle foto del restauro "conservativo" del motore

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro p200e sbomballata......

    Io il tabacco non l'ho mai visto, mai... Qualcuno ha delle foto?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro p200e sbomballata......

    eccolo marco, ma prima di metterlo nelle sigarette devi farlo seccare e poi triturare







  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro p200e sbomballata......

    ...appena trovo delle foto del "tabacco"(mettine un pò di più, Dex.... )ve lo fò vedere...è un rosso che tende al marrone,usato solo su p200e e vespa 50 special dal 79 all'81,immaginate il rosso katmandù del ts più tendente all'arancione.... un pò il colore del cotto, insomma, comunque s'ha da vedè....io lo trovo particolare..soprattutto assolutamente raro...ai raduni ormai ci sono sempre gli stessi colori......ultimamente fiat ha fatto uscire un discreto numero di doblò di questo colore, o comunque un colore molto simile...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •