Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Problema "vuoti" ET3

Visualizzazione Ibrida

lolloet3 Problema "vuoti" ET3 04-06-09, 12:49
Neropongo Riferimento: Problema "vuoti"... 04-06-09, 13:25
tommyramone Riferimento: Problema "vuoti"... 04-06-09, 18:38
lolloet3 Riferimento: Problema "vuoti"... 05-06-09, 18:57
laluisa Riferimento: Problema "vuoti"... 06-06-09, 13:19
lolloet3 Riferimento: Problema "vuoti"... 06-06-09, 19:47
lolloet3 Riferimento: Problema "vuoti"... 10-06-09, 13:28
lolloet3 Riferimento: Problema "vuoti"... 10-06-09, 19:24
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Problema "vuoti" ET3

    Ciao a tutti...Ho un problema con la mia et3...circa una settimana fa ha cominciato a fare ogni tanto dei brevi vuoiti molto simili a quando si entra in riserva, tanto simili che la prima volta che è successo mi sono chinato per mettere la riserva ma subito dopo ha ricominciato ad andare tranquillamente...hanno cominciato a diventare sempre più frequenti e lunghi a tal punto che adesso la vespa è diventata inutilizzabile perchè quando vai ogni 100 metri fa un vuoto lungo...ieri oltre al vuoto si è presentato anche il problema che il polmone della proma usciva dall'aggancio del suo collettore....ho pensato che il problema dei vuoiti fossi questo, allora l'ho rimesso dentro e pensando che fossero le molle ormai andate le ho sostituite con delle quasi nuove...ma appena risalito in sella si ripresenta il problema dei vuoti e subito dopo mi esce ancora la marmitta dall'aggancio...rimetto dentro e riparto ma succede lo stesso ancora per due volte....allora ho montato un'altra marmitta(proma), prima anche quando la vespa era sul cavalletto faceva i vuoti , mentre dopo aver cambiato la mermitta sul cavalletto anche accelerando molto e in modo prolungato i vuoti non si presentano, ma una volta in sella ecco che ritorna a fare i vuoti....
    ho provato a cambiare i getti, a pulire il carburatore, a cambiare la candela....niente...i vuoti persistono...aiutatemi...

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema "vuoti" ET3

    uhm, controlla il tubo della benzina, magari montando in sella si muove e si piega facendo un piccolo gomito...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema "vuoti" ET3

    Problema identico alla mia Primavera qualche tempo fa:la guarnizione del rubinetto si era rovinata e ne era finita una parte nel forellino a forma di fagiolo che fa defluire la miscela dal serbatoio.Verifica che la miscela esca senza problemi dalla gommina che va al carburatore...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema "vuoti" ET3

    domani mi ci metto sotto e vedo cosa può essere in base anche ai consigli ricevuti...
    nessun'altro ha ulteriori idee??

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di laluisa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    più a sud
    Età
    52
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema "vuoti" ET3

    Magari il filo della candela poggiato sul collettore di scarico...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema "vuoti" ET3

    Problema risolto....
    ho smontato un pò tutto...alla fine e solo alla purtroppo ho aperto la scatoletta dei contatti tra i fili che escono dallo statore e si collegano all'impianto elettrico e uno di questi(quello che esce nero dallo statore e va a collegarsi a uno verde che poi si sdoppia) era mal collegato....
    almeno credo che il problema fosse questo...perchè ho smonatato il carburatore e l'ho pulito, controllato e stretto il collettore d'aspirazione, controllato che il flusso di benzina che usce dal serbatoio fosse regolare; tutti controlli che erano già stati fatto quando ho sostituito la marmitta....
    va bè...l'importante che adesso l'et3 vada bene dato che domenica prox ho un raduno...
    Grazie a tutti per l'aiuto...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema "vuoti" ET3

    Pensavo di aver risolto....e invece....una cosa davvero strana e singolare....
    come detto prima pochi giorni va smontando pulendo, cambiando, rimontando, rismontando e ririmontando il problema sembrava eliminato...a parte in qualche sporadica occasione....
    dato che la vespa la uso quotidianamente per andare all'università ed è cominciata la stagione dei raduni e proprio domenica ne ho uno, le sporadiche occasioni mi allarmano e preoccupano....quindi ci sono voluto andare a fondo....

    stando attento ai momenti in cui si verificava il vuoto ho compreso che il problema si verifica quando arrivo a fine corsa dell'acceleratore!!!mi spiego meglio....io vado tranquillo in ogni marcia anche accelerando molto(non al max) e la vespa non presenta alcun problema....non appena completo l'ultimo mezzo millimetro di giro dell'acceleratore ecco che mi fa un vuoto, è come se girassi la chiave e quindi non arrivi più corrente, non appena decelero di un niente(appunto come ho detto mezzo millimetro) ecco che riparte tranquillamente....inoltre sottolineo che il vuoto perdura per tutto il tempo in cui l'acceleratore è posizionato a fine corsa....
    penso sia una cosa molto strana, perchè a questo punto non credo sia più un problema elettrico ma meccanico....
    cosa sarà....???

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema "vuoti" ET3

    nessuno che può avere qualche idea???

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di laluisa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    più a sud
    Età
    52
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema "vuoti" ET3

    Controlla nel manubrio, estrai il faro anteriore e guarda dentro... il comando dell'acceleratore potrebbe schiacciare qualche filo elettrico quando arriva a fine corsa...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •