Ciao a tutti.
Mi consigliate un ottimo olio per fare la miscela della Vespa?
Ma non del tipo "un 100% sintetico" oppure "un semisintetico"...
Vi chiedo proprio i nomi. Quale marca acquistare insomma.
Grazie!![]()
Ciao a tutti.
Mi consigliate un ottimo olio per fare la miscela della Vespa?
Ma non del tipo "un 100% sintetico" oppure "un semisintetico"...
Vi chiedo proprio i nomi. Quale marca acquistare insomma.
Grazie!![]()
selenia hi scooter 2t, un semisintetico altamente raffinato della selenia da 12 euro circa il litro.
io uso na roba semisintetica chiamata wikoil sport
tanicozza da 5 litri pagata 18€,szeru fumo
Selenia Hi Scooter Tech 2t : è sintetico 100% (circa 15 euro al litro). UN po' caro, ma effettivamente davvero ottimo!
castrol tts sintetico, 12 euro litro...
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Io uso l'olio d'oliva, costa un po ma vuoi mettere il profumo di fritto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
per mia esperienza personale motul 510 dopo quasi 5000 km il GT aperto sembrava nuovo consigliatissimo.....
Tamoil Sint Future Champion 100% Sintetico.
Lo pago qualcosa più di 5€ al kilo ma perchè lo prendo all'ingrosso in raffineria.
Per me è molto buono, fumo zero. Da noi a Cremona lo usano per le gare di motoscafi sul Po quindi immagino che una baraccata non sia...
O sennò l'ELF Arc En Ciel
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Bardahl kgr iniection con octanbooster....l'ideale per chi viaggia.....anche calabrone usa quello,e se lo usa lui![]()
Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi
sono arrivati diversi consigli .. però vedo che nessuno ha chiesto e tu non hai neanche scritto che motore hai!?
se la vespa è originale ti sconsiglio l'olio sintetico... che è più adatto a motori più "spinti" quindi elaborati.
per i motori originali ti consiglio di usare un buon "olio minerale a base sintetica" detto anche "olio semisintetico".
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Io non ho mai provato, ma ho sentito dire che con gli oli 100% sintetici si potrebbe fare anche la miscela a meno del 2%. Possibile?Originariamente Scritto da areoib
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Smontando la marmitta dopo 15000 km di Shell semisintetico da 4€ al litro ed altrettanti fatti precedentemente con olii da supermercato a buon mercato ho trovato anch'io la marmitta senza incrostazioni e il cielo del pistone altrettanto pulito. Sicuramente la luce di scarico tipica dei gruppi termici "MY" permettono una migliore combustione generale, con o senza catalizzatore. Forse, un po'di incrostazioni le avrei trovate usando l'olio esausto delle auto. A prescindere, consiglio il primo olio da me citato.
Ciao
secondo me, per le Vespa anni '80 o precedenti, dal motore originale, ci possono essere oli che vanno bene ma nessuno che sia peggio... nel senso che ai tempi si comprava miscela già fatta dal benzinaio e non voglio nemmeno pensare che olio ci buttasse dentro... da questo punto di vista, oggi, ci facciamo troppe pippe mentali... il fatto di essere li col misurino ci fa sentire degli alchimisti e si pensa che una goccia in più o in meno faccia chissà che differenza. Quando fu tolta la benzina col piombo sembrava che avremmo spaccato tutti nel giro di 2 pieni. La realtà è che per le vecchie Vespa c'è un grosso margine di tolleranza. Tempo fa su YouTube girava un video di uno stordito che faceva girare a pieni giri un PX in folle con sola benza senza olio.... beh, prima che scaldasse è andato avanti per dei quarti d'ora e alla fine per farlo grippare non so più cosa s'è dovuto inventare sta testa di ca##o...
Basta che non fate come DeXolo con l'olio d'oliva e va sempre bene!![]()
"...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!
nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
[SIGPIC][/SIGPIC]
visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205
Perfettamente d'accordo, ma approfittando del progresso tecnologico, che mi fa risparmiare anche solo le varie disincrostazioni una volta indispensabili, perchè non approfittare?![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Io ho provato un milione di oli diversi (compresi quelli nominati da voi) su motori diversi ed ho sempre trovato mantello del pistone e testa incrostati.
Non sono mai riuscito a vedere un motore con più di 2.000 km con mantello e testa puliti.
Probabilmente sarò io il problema...
ciao a tutti
rispolvero questa discussione perchè volevo sapere se il selenia che dite di usare (olio Selenia Hi-Scooter 2 Tech) va bene solo con miscelatore o ad esempio anche sul px150e dell'82con micsela a mano
in genare ci sono controindicazioni ad usare l'olio per miscelatore per quella fatta a mano e viceversa?.
grazie ragazzi![]()