Results 1 to 9 of 9

Thread: cusc. frizione SKF 613912 , C3 o no?

  1. #1
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    cusc. frizione SKF 613912 , C3 o no?

    ciao

    ho preso un cuscinetto originale skf 613912, lato frizione
    sulla scatola non c'è scritto se è in C3, oppure in altra classe di gioco

    DEVE esserci scritto C3 oppure no?
    come mi regolo?

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  2. #2
    Staff VRista Platinum areoib's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Berna
    Age
    55
    Posts
    9,968
    Rep Power
    32

    Riferimento: cusc. frizione SKF 613912 , C3 o no?

    Quote Originally Posted by tekko View Post
    ciao

    ho preso un cuscinetto originale skf 613912, lato frizione
    sulla scatola non c'è scritto se è in C3, oppure in altra classe di gioco

    DEVE esserci scritto C3 oppure no?
    come mi regolo?

    grazie
    è giusto... solo quel cuscinetto riporta il codice da te postato
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  3. #3
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: cusc. frizione SKF 613912 , C3 o no?

    Quote Originally Posted by areoib View Post
    è giusto... solo quel cuscinetto riporta il codice da te postato
    nel senso che fanno il cuscinetto SOLO in 1 classe di gioco....?
    ma allora, è C3 o no?

    grazie tante
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29

    Riferimento: cusc. frizione SKF 613912 , C3 o no?

    si, Fabio voleva dire che quando viene riportato un codice per il cuscinetto richiesto, quel codice sottintende tutte le informazioni possibili sul cuscinetto...credo che facendo una veloce ricerca su internet e inserendo il codice cuscinetto tu possa avere tutte le info che cerchi....e comunque, anche se non le dovessi trovare, sappi che le classi dimensionali nei cuscinetti vengono specificate solo se ce n'è bisogno.....mi spiego meglio: se il cuscinetto x viene prodotto nella misura y solo per l'applicazione z, di solito il costruttore non specifica la classe dimensionale, perchè c'è solo quella applicazione; se vi è la possibilità di utilizzarlo in più applicazioni o viene richiesto da qualche ditta, la casa produttrice del cuscinetto si preoccupa di realizzarlo in altre classi dimensionali, ma non è che ogni misura di cuscinetto, di default , venga costruita in ognuna delle classi....; sappi che quella "C" significa "clearance", cioè gioco, inteso come gioco assiale di funzionamento a regime, in termini tecnici, classe dimensionale, poichè entrano in gioco molti fattori; ora, devi sapere che la classe dimensionale "3" è quella normale, cioè col gioco che va per la maggiorparte delle applicazioni...però, quando le caratteristiche dell'applicazione lo richiedono, la tolleranza può essere aumentata e allora esistono i c4 e i c5, oppure ridotta e allora si usano c2 e c1; ma non è che un cuscinetto con classe dimensionale diversa sia migliore o peggiore del c3, anzi, mi fanno sorridere molti pseudo-preparatori che montano cuscinetti con clearance maggiorata....loro lo farebbero perchè sono convinti che il c4 è più adatto alle alte velocità.....ma è un'emerita boiata.....il c4 ha semplicemente più gioco, a parità di tutte le altre condizioni e il fatto che abbia più gioco dipende solo dal fatto che qualche costruttore ha bisogno di questa caratteristica per il tipo di impiego che ne fa....adesempio, quelli a gioco ridotto, i c1 e c2, vengono solitamente impiegati in applicazioni dove si lavora a temperature mediamente più alte, in modo che il loro gioco ristretto, seppur con la dilatazione dovuta alle temperature più alte, li porti a lavorare alla clearance corretta(che poi è sempre la stessa del c3, per tutte le classi dimensionali), che poi alla fine è sempre quella.....viceversa quelli a clearance maggiorata, c4 e c5 sono utilizzati quando per altri motivi, che possono essere dovuti al particolare tipo di piantaggio del cuscinetto in sede, si prevede che qualche fattore esterno possa alterare la loro clearance e quindi, anche se sono piantati con una tolleranza negativa(succede anche questo!)riescono sempre a mantenere la clearance corretta....
    ricapitolando quindi, cambiare la classe dimensionale in una applicazione è un segnale di scarsa preparazione motoristica.....diverso è il fatto che magari in un motore particolarmente preparato, io voglia installare un cuscinetto per alte velocità...e allora lì il discorso è diverso......e anche lì, a seconda della tipologia costruttiva, ci possono essere cuscinetti per usi gravosi a gioco ridotto e a gioco maggiorato.....
    ma normalmente i cuscinetti per alta velocità non sono fatti per durare...sono fatti solo per scorrere di più, quindi finiscono per costare molto e durare poco....a mio avviso sono indicati solo nelle preparazioni più spinte dei mezzi, certo fuori luogo quando si è alla ricerca di qualche cavalluccio in più sulla propria vespa.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: cusc. frizione SKF 613912 , C3 o no?

    grazie del'esaustiva spiegazione!grazie

    ma, c'è un particolare motivo per cui nel catalogo skf il 613912 non si trova?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  6. #6
    Moderatore VRista Silver Gioweb's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    www
    Age
    50
    Posts
    4,860
    Rep Power
    21

    Riferimento: cusc. frizione SKF 613912 , C3 o no?

    Scusatemi riapro la discussione. Oggi stavo comprando i cuscinetti dell'albero della mia ET3. Quello a rulli lato volano e il Cuscinetto a sfere (17x47x14) 6303 C3 lato frizione.

    Poi ho guardato meglio quello originale che ho smontato ed ho notato che c'era scritto C4 Quale prendo C3 o C4??

    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: cusc. frizione SKF 613912 , C3 o no?

    Quote Originally Posted by Gioweb View Post
    Scusatemi riapro la discussione. Oggi stavo comprando i cuscinetti dell'albero della mia ET3. Quello a rulli lato volano e il Cuscinetto a sfere (17x47x14) 6303 C3 lato frizione.

    Poi ho guardato meglio quello originale che ho smontato ed ho notato che c'era scritto C4 Quale prendo C3 o C4??

    Meglio se c4, ma credo che skf non li produca più, poichè erano prodotti su disegno Piaggio, se li trovi saranno dei fondi di magazzino. Io sono stato costretto a passare sui C3. Mai avuto problemi.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver Gioweb's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    www
    Age
    50
    Posts
    4,860
    Rep Power
    21

    Riferimento: cusc. frizione SKF 613912 , C3 o no?

    ok grazie!
    Ciao Gioweb

  9. #9
    Moderatore VRista Silver Gioweb's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    www
    Age
    50
    Posts
    4,860
    Rep Power
    21

    Riferimento: cusc. frizione SKF 613912 , C3 o no?

    trovato C4!
    Ciao Gioweb

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •