Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: riverniciatura: la vespa perde valore?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    31
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: riverniciatura: la vespa perde valore?

    Io intendo restaurarla perchè mi piace quel tipo di lavoro fai da te, e mi fa sentire fiero vederla tutta nuova e scintillante dopo un duro lavoro fatto con le mie mani. Poi sono anche affascinato dalle cose d'epoca. Sono sicuro che questo restauro sarà l'inizio di una grande passione per le vespe...

    ECCO LE FOTO!

    http://i623.photobucket.com/albums/t...o/DSC_0541.jpg
    http://i623.photobucket.com/albums/t...o/DSC_0542.jpg
    http://i623.photobucket.com/albums/t...o/DSC_0546.jpg
    http://i623.photobucket.com/albums/t...o/DSC_0553.jpg
    http://i623.photobucket.com/albums/t...o/DSC_0555.jpg
    http://i623.photobucket.com/albums/t...o/DSC_0564.jpg

    PS: Alla fin fine, conviene iscrivere questo vespone all'ASI? Perchè se secondo voi non è necessario, allora la rivernicerei di un colore particolare, e la customizzerei un pò. Sinceramente a me piacerebbe molto iscriverla, ma non so se ne vale la pena, e sopratutto non so quanto siano "flessibili" gli ispettori dell'ASI su varie modifiche. Non so cosa si può fare e cosa non si può. Aiuto!

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: riverniciatura: la vespa perde valore?

    E' semplice....deve essere conforme alle specifiche del suo anno di fabbricazione....tutto lì

    Come mai ASI e non FMI ? Informati bene....FMI è comunque più veloce e se il tuo scopo è l'assicurazione almeno ci metti di meno

    Riccardo
    Creative Engineering

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    31
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: riverniciatura: la vespa perde valore?

    semplicemente perchè conosco una persona che ha macchine d'epoca iscritte all'ASI, e pensavo visto che il mio vespone ha più di 20 anni, è considerato d'epoca, lo iscrivo. Poi per l'assicurazione non sapevo ancora niente. Sapevo solo che se si è iscritti all'ASI si ha una agevolazione di un certo tot. adesso non ricordo. Tu dove sei iscritto? Dove mi consigli di iscrivermi?
    Grazie mille

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: riverniciatura: la vespa perde valore?

    tornando al valore, la tua vespa ha bisogno di un restauro radicale a giudicare dalle foto.
    Ciao Gioweb

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    31
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: riverniciatura: la vespa perde valore?

    haha grazie gioweb... adesso comincierò piano piano... il motore è la priorità assoluta... ma ritoccherò sicuramente anche il telaio.
    qualche consiglio utile per essere organizzato mentre smonto e rimonto?
    mi hanno detto di tenermi sempre accanto un taccuino e una lampada da meccanico...

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: riverniciatura: la vespa perde valore?

    Il mio consiglio è quello di non smontare tutto insieme ma un po alla volta, poi metti tutte le minuterie in bustine trasparenti e scrivii su cosa sono, poi documenta con tante foto che ti serviranno quando rimonti e per ricordarti come era prima!
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    29
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: riverniciatura: la vespa perde valore?

    A giudicare dalle foto una bella riverniciata ci sta tutta!


    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Il mio consiglio è quello di non smontare tutto insieme ma un po alla volta, poi metti tutte le minuterie in bustine trasparenti e scrivii su cosa sono, poi documenta con tante foto che ti serviranno quando rimonti e per ricordarti come era prima!
    Quoto tutto, armati di tante tante buste trasparenti e di una macchina digitale con cui fare decine e decine di foto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •