Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Restauro VNX5T Elestart MIX '86

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro VNX5T Elestart MIX '86

    Ciao per inizire buona fortuna per il restauro.
    Sarà impegnativo.
    Per quando riguarda la carrozzeria ti consiglio di lasciare il modello allo stato di fabbrica oltre per iscrizione fmi anche per mantere l'originalità del modello.
    Per il bollo, il mio px del'81 ho pagato circa 33 €, penso che i 10,33 li paghi dopo i 30 anni di vita oppure per usufruirne prima dei 20 anni, la riduzione del bollo solo tramite fmi o asi. (gipirat ne sà più di me)
    Per l'assicurazione, io ho l'helvetia, si paga la prima vespa 115 € e le altre solo 8 € iscrivendosi anche ad un semplice vespa club (se hai più di 25 anni); 135€ la prima vespa e 15€ le successive se hai meno di 25 anni.
    Spero di esserti stato utile
    Ancora un buon restauro.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro VNX5T Elestart MIX '86

    riguardo at t5 classic, non ne ho mai sentito parlare, per qunto riguarda la modifica al telaio disapprovo in pieno, ma come vi viene in mente di rovinare una vespa , sei libero di farci quello che ti pare visto che e' la tua, ma cedo che come me, nel forum non avrai molto entusiasmo o approvazioni per snaturare un modello originale come il t5

  3. #3
    VRista L'avatar di gianky1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    bari
    Età
    68
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro VNX5T Elestart MIX '86

    Se il motore va bene èuoi rimandare l'apertura ma, la T5 necessita del cambio delle fasce ogni tanto. E' molto importante perchè le fasce sono sottili e consumandosi tendono a far grippare il pistone. Ti consiglio di smontare solo il cilindro e controllare le fasce ed eventualmente sostituirle.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro VNX5T Elestart MIX '86

    Citazione Originariamente Scritto da cloud717 Visualizza Messaggio
    ... e' normale che il cofano lato motore abbia il panno fonoassorbenete ??
    si, anche se al 99% sarà in condizioni pietose e si sgretolerà solo passandogli la mano, puoi anche levarlo, non è indispensabile


    Citazione Originariamente Scritto da cloud717 Visualizza Messaggio
    Il ragazzo che deve sabbiarla (anche lui appassionatissimo di 2 ruote "classiche") questa mattina mi parlava del T5 Classic... che a vederlo sempra un davvero un Px con il motore del T5 (esiste davvero o sono lavori amatoriali ??) .... dice che volendo potrebbe in 10 minuti ritagliare il dietro (squadrato del t5) e risagomarlo con nuova lamiera (appunto come il PX) ... che con l'anteriore Px my che abbiamo in garage fa' salire il dubbio sul da farsi :( :(


    Se lo facessi realmente potrei sognarmela l'iscrizione al registro...
    se lo fai ti BANNO!!!

    se, come credo, il numero del telaio inizia con in 3, quindi VNX5T3xxxxxx, hai un mezzo prodotto in poco più di 5000 esemplari


    Citazione Originariamente Scritto da cloud717 Visualizza Messaggio
    Per la vespa dalle poche info che ho...so' che deve essere totalmente originale (piccoli particolari a parte...tipo manopole...frecce o tipo di gomme montate) ...esteticamente deve essere pari all'originale il che complica (e nn di poco le cose) !
    mi sembra che sia molto completo, il vero problema è la sella, è introvabile, vedi se riesci a recuperare quella, o meglio le parti laterali e quella posteriore

    il mio è stato fermo quasi 3 anni a casa mia, ogni tanto lo mettevo in moto per farlo girare, quando ho deciso di rimetterlo in strada non ne ha più voluto che sapere, quindi è stato rifatto, alla fine era un paraolio andato, cmq, per fortuna che è stato aperto, aveva tanti piccoli difettucci, che alla lunga avrebbero compromesso parti più delicate, quindi se puoi, aprilo e rifagli le parti usurabili

    p.s. si può sapere, anche in privato, il numero di serie???
    prova

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro VNX5T Elestart MIX '86

    Si esiste anche il T5 classic, ma è per i mercati esteri, inglese in particolare.
    In pratica si tratta di un normale PX Arcobaleno, a cui hanno montato il motore del T5. Il pannello fonoassorbente, è una peculiarità del T5.
    Perchè parli sempre di sabbiatura?
    Non sempre è necessaria e quando non lo è, è sconsigliabile farla. Inizia a smontare la tua vespa, togli il motore, il serbatoio, il bauletto, il copristerzo, il cruscotto ed i tappetini. Fatto ciò, portala presso un autolavaggio e dalle una bella lavata con la lancia, dopo aver spruzzato il liquido sgrassante che hanno i lavagisti. Possibilmente il lavaggio deve essere esguito con acqua calda. Fatto ciò, vedremo meglio le condizioni della tua vespa. Prima di allora, è prematuro parlare di sabbiatura.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di cloud717
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    41
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro VNX5T Elestart MIX '86

    E lo so' che mi avreste bastonato con le mazze di ferro !! La tentazione e' forte solo perche' tutte le parti me le porterei a casa a prezzo pari a 0 !! (inclusa la sella My...fanale post e gemme frecce bianche) ... e' pesante come tentazione :(

    La sabbiatura ne parlo solo perche' nn la pago...ma controllando meglio le condizione effettivamente e' molto azzardata come cosa...nn ha ruggine passante o fioriture cosi' disastrate da necessitare una sabbiatura completa .... semmai la svernicio completamente a mano e le do' una spazzolata col dremel dove serve...penso dovrebbe bastare per permettermi una riverniciata giusto ??


    Il motore dovrebbe essere stato controllato nel 99 (l'ultima volta) ... oggi ovviamente dopo 3 giorni che gira con miscele assassine (anche al 7%) mi ha letteralmente mandato a quel paese...nn sa' ancora che tutto quel'olio era per il suo bene :D :D :D

    Esternamente purtroppo ha molta (ma tanta) morchia ... anche se sono gia' 2 giorni che sta a macerare con pennellate di gasolio...la vedo dura pulirlo senza andarci con le maniere forti (dremel e spazzole) !

    Per quando riguarda il resto ... ammortizzatori e mozzi sono obbligatoriamente da cambiare... i cerchi poi li posso direttamente buttare sono OVALI oltre che ammaccati in piu' punti (e pieni di ruggine ma questo passa in terzo piano) ...


    Cmq... mi sono portato un po' avanti ... ho staccato e tolto dalla scocca il serbatoio (giovedi' dovrebbe arrivarmi il kit tankerite) ... l'unico neo e' il come agire su un serbatoio con MIX separato (consigli ??)


    lo stato interno del telaio nn e' affatto messo male ...anzi ... la vernice e' integra...qualche piccola fioritura di ruggine e' ovvio ... ma solo superficiale !!


    qualche foto della zona pedane ....








    Appena finisco di disassemblarla devo provare a lavarla pesantemente con sgrassatori e lancia a pressione con acqua calda ... sono tutte cose che ho giu' al garage ... dentro casa sono limitatissimo ....

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di cloud717
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    41
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro VNX5T Elestart MIX '86

    effettivamente e' vnx5t 300(2 numeri illegibili)71 ...devo controllare sul libretto !!

    Sarei un pazzo a stravolgerla ??


    La sella nn la trovo nemmeno a pagarla oro...c'e' qualche imitazione in rete...oppure un buon restauro da tappezziere .... ma nn so' se quella mia sia recuperabile ...e' ridotta a ferro e molle :(

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •